Museo de Patología, Universidad de Padua
📍 Localización y contacto
ℹ️ Información
🕒 Horario de apertura
- Lunes: Closed
- Martes: 10:00 AM – 5:00 PM
- Miércoles: Closed
- Jueves: 10:00 AM – 5:00 PM
- Viernes: Closed
- Sábado: Closed
- Domingo: Closed
🎟️ Compra tu entrada
🗣️ Museo de Patología, Universidad de Padua: Opiniones
Experiencia fantástica: Un museo verdaderamente único, un testimonio histórico de la evolución de la medicina que es imperdible. No es apto para quienes se impresionan fácilmente, de hecho, se desaconseja a mujeres embarazadas y a chicos menores de 16 años. Para poder realizar la visita, que es gratuita y siempre guiada, se debe contactar por email al curador, quien indicará el día y la hora en que se puede ir. Así que hay que adaptarse, yo que tenía muchas ganas de ir escribí, marqué el día y tomé vacaciones! (porque la disponibilidad es los martes o jueves). No quiero decirles exactamente qué casos clínicos se encuentran, porque el curador (y el asistente) son realmente geniales explicando todo, manteniendo vivo el interés. En el interior no se pueden tomar fotos.
Experiencia fantástica: Sicuramente non è un museo adatto a tutti. Ho trovato l'esperienza molto formativa, la guida eccezionale, chiaro nell'esposizione, attento alle domande...è riuscito a trascinare i partecipanti in un mondo non semplice con passione e chiarezza.
Experiencia fantástica: One of the most memorable museum experiences I've had. You do have to book a tour with a guide, however there's no entry fee. No photographs are allowed which is quite understandable. My guide was clearly passionate about everything he was explaining, and any questions were encouraged as he was discussing the exhibit. At no point was I made to feel like I was asking any inappropriate/stupid questions, which I greatly appreciated as a highly anxious person. I had heard of Brunetti's "punished suicide" before I visited, however I had no idea it was currently held here so you wouldn't believe my surprise when I actually came face to face with it. Time well spent, I encourage anyone with an interest in medicine and pathology to visit.
Experiencia fantástica: Tra i diversi musei di anatomia visitati per studio, lavoro o passione, è forse quello che mi ha offerto l'esperienza più completa, per la cura con cui è stato realizzato il recente allestimento e il percorso di fruizione, l'attenzione alla conservazione dei preparati, il valore dei pezzi esposti.
Experiencia fantástica: Meraviglioso, spiegazioni esaustive e aneddoti persuasivi. Molto consigliato!
Experiencia fantástica: Ottima visita e personale molto disponibile e competente. Questo museo spicca rispetto ad altri dello stesso genere per le soluzioni all'avanguardia nella conservazione e per la fruibilità dell'allestimento. Consigliatissimo
Experiencia fantástica: Among the various anatomy museums visited for study, work or passion, it is perhaps the one that offered me the most complete experience, for the care with which the recent installation and the path of use were made, the attention to the conservation of prepared, the value of the pieces on display. Given the richness of the collection, it is particularly appreciable to have (in addition to the QR Codes to access a lot of information directly), the possibility of listening to the details relating to the history of the collection and the many important clinical cases through the voice. of the guide and the curator of the museum, attentive, patient and available in leading the visitor through this exceptional path. Thank you
Experiencia fantástica: Meraviglioso.Il professore che spiega la storia del museo e dei reperti trasmette tutto l'amore per il suo lavoro.Davvero molto interessante,peccato sia poco pubblicizzato,oltretutto è gratuito
Experiencia fantástica: Guida molto competente
Experiencia fantástica: Consiglio caldamente! La visita è stata interessantissima, anche per chi non studia medicina, le guide preparate e attente.
Experiencia fantástica: Interessantissimo. Da visitare assolutamente se non si è particolarmente sensibili o ignoranti.
Experiencia fantástica: Bellissimo, ben sistemato e ben raccontato dalla guida
Experiencia fantástica: Bello
Experiencia fantástica: Il museo è visitabile su prenotazione, durante i giorni di apertura. L'ingresso è gratuito. Ero stata all'inaugurazione e mi è venuta voglia di rivedere le collezioni con più calma, senza la presenza di troppi visitatori. Sono tornata a febbraio con il mio compagno e il curatore ci ha accolti puntualmente e ci ha affidati alla guida del ricercatore che lavora presso il museo. È stato davvero gentile a farci da guida gratuitamente: è una persona molto preparata e si è mostrato disponibile ad approfondire qualsiasi argomento.
Experiencia fantástica: Eccezionale, la guida che ci ha spiegato i vari reperti molto brava e competente. Ottima esperienza, la consiglio vivamente
Experiencia fantástica: Da visitare sicuramente molto curato e seguito da persone qualificate. Non idoneo a bambini
Experiencia fantástica: Davvero interessante. Merita di essere visitato.
Experiencia fantástica: Il museo Morgani è una vera eccellenza della città di Padova e ora, con una nuova veste e arricchito da realtà tecnologiche all avanguardia (realtà aumentata e QR code), è ancora più bello.. non per ultimo da sottolineare la competenza e professionalità delle guide scientifiche. Assolutamente da visitare!!
Experiencia positiva: Particolarità anatomiche ancora incredibilmente ben conservate
Experiencia fantástica: Il nuovo museo raccoglie ineressantissimi reperti anatomo patologici della facoltà di Medicina. Nella sala sono esposti reperti del passato ed attuali. Consigliabile a studenti o ad un pubblico adulto.
Experiencia fantástica: Eccezionale...merita
Experiencia fantástica: For everybody interested in the history of XIX and XIX century, of medicine and science. Awesome collection of pathological organs, from deformed foetus, to any kind of tumor, to leprosy, syphilis, and smallpox.
Experiencia fantástica: Fantastic museum! Science and history embodied in a wonderful collection of pathological anatomy.
Deja tu opinión sobre Museo de Patología, Universidad de Padua:
Museo de Patología, Universidad de Padua aparece en los siguientes listados:
Otros Museos cercanos a Museo de Patología, Universidad de Padua
GaudeaMUS - Museo de la Goliardia de la Universidad de Estudios de Padua