Museo Cívico Arqueológico de Fara in Sabina

📍 Localización y contacto
ℹ️ Información
El Museo Civico Archeologico di Fara in Sabina es un pequeño pero fascinante museo que ofrece una mirada única a la historia del territorio sabino. Ubicado en un encantador palacio renacentista, el museo reúne importantes hallazgos arqueológicos que incluyen objetos funerarios y piezas que datan de la época pre-romana y romana.
A pesar de su tamaño, los visitantes aprecian la riqueza de su contenido y la claridad en las explicaciones proporcionadas por las guías, que son elogiadas por su profesionalismo y amabilidad. Destacan en particular las exhibiciones del carro ceremonial de un príncipe sabino y el trono de terracota, que impresionan a los asistentes con su belleza.
Sin embargo, algunos usuarios han encontrado inconvenientes en la organización del museo, mencionando que el acceso puede ser limitado y que las visitas guiadas no siempre están garantizadas debido a la cantidad de personas presentes. A pesar de estos pequeños inconvenientes, muchos coinciden en que vale la pena la visita para conocer mejor la rica historia de la región.
🕒 Horario de apertura
- Lunes: Closed
- Martes: Closed
- Miércoles: Closed
- Jueves: Closed
- Viernes: 10:00 AM – 6:00 PM
- Sábado: 10:00 AM – 6:00 PM
- Domingo: 10:00 AM – 6:00 PM
🎟️ Compra tu entrada
🗣️ Museo Cívico Arqueológico de Fara in Sabina: Opiniones
Experiencia negativa: {started}
Experiencia fantástica: ¡Una verdadera perla! Un pequeño museo rico en contenidos que ayudan a comprender la historia del territorio en época pre-romana y romana. Personal muy disponible y competente.
Experiencia positiva:
El Museo Cívico Arqueológico de Fara en Sabina alberga desde hace poco más de dos meses una exposición
Experiencia fantástica: Un pequeño Museo Arqueológico cívico pero lleno de historia con estupendos artefactos de nuestra hermosa tierra sabina. Ubicado en el palacio de los Brancaleoni, otorga una atmósfera encantadora. Profesionalidad y explicaciones por parte de nuestra guía Valentina. No te pierdas el carro del príncipe (tumba 11) y el trono (tumba 36). Cerámica, armas y joyas dejan asombrados. Una hora bien invertida.
Experiencia fantástica: Molto bello
Experiencia fantástica: Finalmente sono riuscita a visitare questo piccolo ma prezioso museo, dove è esposto il carro cerimoniale di un principe sabino risalente al VII secolo avanti Cristo, che emozione poterlo ammirare!!!! Ed anche il trono di terracotta....consiglio a tutti di andare per conoscere meglio la storia che ci circonda. Ho trovato cortesia e gentilezza, ed una guida tutta per me....bellissime emozioni.....
Experiencia fantástica: Non ci aspettavamo di trovare 3 attrazioni importanti, in un paese che purtroppo si sta spopolando. Il Museo, la sala del trono e il museo del silenzio. La guida, la Signora Chiara, da sola merita 20 stelle.
Experiencia fantástica: Museo interessante ,illustrato da una guida capace .
Experiencia fantástica: Bellissimo, interessante e in un luogo stupendo
Experiencia fantástica: Il Museo Archeologico è molto curato e interessante, anche per la chiarezza e competenza della guida. È toccante la visita guidata al vicino Museo del Silenzio.
Experiencia fantástica: Il Museo archeologico di Fara in Sabina è ospitato nell’elegante palazzo rinascimentale della famiglia Brancaleoni eretto sulle preesistenti strutture tardo medievali appartenute alla famiglia Castellani. Si tratta di un piccolo gioiello che raccoglie i ritrovamenti sepolcrali del circondario di Fara e li coordina egregiamente in un percorso che testimonia la cultura e la civiltà sabina nei secoli in cui i Sabini, all’apice della loro potenza, hanno visto sorgere all’orizzonte la città rivale- Roma- e ne hanno contrastato l’espansionismo. I reperti sono presentati con una sequenza cronologica che ne rende agevole la lettura. Il Cippo di Cures con i suoi caratteri mutuati dalle culture spartana ed etrusca e adattati alla fonetica delle valli sabine, chiude la visita alla prima sezione del Museo. Una seconda, ma preziosa sezione si trova nella Sala del Monte Frumentario, al primo piano del palazzetto rinascimentale che sorge di fronte a Palazzo Brancaleoni, proprio sopra al forno. All’interno un coinvolgente allestimento multimediale che contestualizza il trono di Eretum ritrovato nella tomba di un re sabino nella necropoli di Colle del Forno. Il Museo archeologico è un’opportunità da non perdere sia per i contenuti che per l’allestimento. Complimenti allo staff, consapevole di custodire un vero gioiello di storia e di cultura. Il Museo di Fara in Sabina merita una visita non frettolosa inserita anche nel contesto più ampio del borgo antico e dei suoi vicoli silenziosi. Tornerò a visitare il Museo con più tempo a disposizione. Lo merita davvero.
Experiencia positiva: Molto bello e bravissima Chiara la nostra guida!!!
Experiencia fantástica: Ringrazio la guida, Lavinia, per averci illustrato con competenza e passione la parte archeologica dell’esposizione, dalle origini del popolo sabino fino al periodo dell’espansione romana. Ottima la scelta di ospitare all’interno del museo la mostra dell’artista e architetto Giuseppe Ponzio; le cui opere, contraddistinte da una fitta trama di segni, si presentano come una sorta di scrittura atavica o di linguaggio criptico e si trovano in perfetta armonia con le incisioni sabine, non ancora decodificate, presenti in alcuni reperti esposti nel museo.
Experiencia fantástica: Museo raccolto ma ricco di testimonianze archeologiche, soprattutto funerarie dell'antica terra sabina, ottimamente illustrate da Martina, con visita guidata organizzata dalla gentilissima e disponibile Chiara. Consigliatissimo. Maurizio
Experiencia positiva: Estremamente interessante il museo archeologico sia per gli oggetti esposti sia per i pannelli esplicativi. Pretenzioso e alla fine deludente il museo del silenzio
Experiencia fantástica: Abbiamo visitato il museo, molto bello e interessante! Gentili e disponibili le volontarie nonostante la nostra disorganizzazione e tutto il casino
Experiencia positiva: Molto interessante le spiegazioni date dalla Suora sono state ottime e hanno fatto capire bene il mondo della clausura di ieri e di oggi , vale la pena andarci .
Experiencia fantástica: An old countryside over a hill north west of Rome. The city center was deserted but the way up to it is full of green all around.
Experiencia fantástica: Piccolo ma molto curato. Visita guidata competente e gentile. Merita di essere visitato.
Experiencia fantástica: Che pace ☮️
Experiencia fantástica: Splendito
Experiencia fantástica: Bellissima esperienza.
Experiencia fantástica: Piccolo ma delizioso museo con reperti preistorici, pre romani e romani della Sabina, visita guidata con giovane la giovane Giulia, responsabile del museo cordiale e preparata
Experiencia fantástica: Museo ricco, bellissimo e curato. Il biglietto è compresivo di una guida molto in gamba, preparata e appassionata di argheologia. Per il biglietto, ad oggi da 5€, si può pagare con carta, in particolare per pagare per più di una persona.
Experiencia fantástica: Museo ricco, bellissimo e curato. Il biglietto è compresivo di una guida molto in gamba, preparata e appassionata di argheologia. Per il biglietto, ad oggi da 5€, si può pagare con carta, in particolare per pagare per più di una persona.
Experiencia positiva: Il museo è forse il più significativo del mondo sabino. La guida era molto professionale e motivata. Il prezzo del biglietto (solo 5 ) includeva anche la visita guidata. Originale il museo del silenzio attiguo al convento delle Clarisse. Insomma una bella gita con lo splendido panorama di Fara Sabina e un cibo apprezzabile
Experiencia fantástica: Vale essere visitato.
Experiencia fantástica: Museo stupendo gestito da una ragazza stupenda Una visita bella e piacevole
Experiencia fantástica: Museo archeologico piccolo ma interessante e il museo del silenzio è una installazione da vedere. Gentilezza, professionalità e disponibilità della guida ai massimi livelli.
Experiencia negativa: Chiuso il 17 agosto con tutti i turisti in giro .. pazzesco
Experiencia fantástica: Assolutamente da visitare. Guida molto brava
Experiencia fantástica: Un tuffo di quasi 3000 anni nella storia con l'aiuto di una giovane ma preparata guida. Proprio bello.
Experiencia fantástica: La storia di un popolo quello Sabino ben esposta, suggestiva la sala del trono.punto di forza un ceppo con iscrizione pre latine .a breve l esposizione del carro di un principe sabino
Experiencia fantástica: Un esperienza veramente unica e approfondita nelle origini del popolo sabina con una guida esperta ( chiara ) che ci ha fatto esplorare questo popolo ancora poco conosciuto nella storia con un tocco di mistero e tanti interrogativi da porsi. Il museo del silenzio poi è una delle esperienze più toccanti che mi sia mai capitato di provare. Da vedere assolutamente
Experiencia fantástica: Nuova gestione, reperti molto interessanti, una perla della Sabina, in attesa dell’arrivo del 'carro'... Da visita
Experiencia fantástica: Appena rinnovato! Il cippo, i litui, il trono, e speriamo il carro, sono gioielli che debbono essere conosciuti, soprattutto da chi vive in Sabina, in modo che sia un incentivo almeno per conoscere la propria Storia. Tutti i cittadini debbono visitarlo, averlo come importante riferimento culturale. Io faccio la mia parte e voi??
Experiencia fantástica: Interessante collezione in un'esposizione ben curata
Experiencia fantástica: Fara Sabina è davvero affascinante. Domina tutto ciò che c'è intorno a perdita d'occhio. Il museo è davvero molto interessante, uno sguardo davvero quasi unico sul "popolo sabino".
Experiencia fantástica: Molto carino, pezzi unici, ben tenuto, una signorina preparatissimo e molto chiara ci ha spiegato e raccontato quello che era in mostra e anche quello che purtroppo non c era, rubato e ritrovato ora in restauro il contenuto della tomba del trono con la speranza che poi venga esposto qui, sua sede naturale
Experiencia fantástica: Complimenti alla guida che con le sue spiegazioni, ci ha portati indietro nel tempo. Bello il museo!
Experiencia fantástica: Molto interessante
Experiencia fantástica: Nuova gestione, reperti molto interessanti, una perla della Sabina, in attesa dell’arrivo del 'carro'... Da visitare
Experiencia positiva: Desolante
Experiencia fantástica: Bel lavoro
Experiencia fantástica: Nuova gestione, nuovi percorsi storici di un popolo antico e tutto da scoprire!
Experiencia fantástica: Bel museo, da visitare!
Experiencia positiva: Se siete da quelle parti vale la pena passarci!!!
Deja tu opinión sobre Museo Cívico Arqueológico de Fara in Sabina:
Museo Cívico Arqueológico de Fara in Sabina aparece en los siguientes listados:
Otros Museos cercanos a Museo Cívico Arqueológico de Fara in Sabina



Museo Arqueológico Virtual de Narce (MAVNA)




Museo Cívico de Arte Moderno y Contemporáneo




