Museo del Palacio Orsini
                                📍 Localización y contacto
ℹ️ Información
El Museo del Palazzo Orsini es un lugar intrigante que ofrece una mezcla de historia y arte en el encantador pueblo de Pitigliano. Aunque los visitantes destacan la riqueza histórica y la belleza de las salas, como la biblioteca y el antiguo frantoio, algunas reseñas sugieren que el museo podría beneficiarse de más información y guías interpretativas. A continuación se presentan algunos puntos destacados:
- Interesante colección de arte sacro y obras de arte.
 - La estructura histórica bien conservada, con 21 salas para explorar.
 - La entrada al museo es asequible, con un precio de solo 5 euros.
 
No obstante, hay áreas que necesitan atención:
- Algunos visitantes han mencionado la falta de amabilidad del personal, lo que afecta la experiencia general.
 - Pocos detalles o descripciones sobre las obras expuestas, limitando su valor educativo.
 - A veces, el museo se encuentra cerrado debido a trabajos de mantenimiento.
 
A pesar de estas críticas, muchos visitantes aconsejan que es una visita que vale la pena realizar para aquellos interesados en la historia y la cultura locales.
🕒 Horario de apertura
- Lunes: Closed
 - Martes: 10:00 AM – 1:00 PM, 3:00 – 5:00 PM
 - Miércoles: 10:00 AM – 1:00 PM, 3:00 – 5:00 PM
 - Jueves: 10:00 AM – 1:00 PM, 3:00 – 5:00 PM
 - Viernes: 10:00 AM – 1:00 PM, 3:00 – 5:00 PM
 - Sábado: 10:00 AM – 1:00 PM, 3:00 – 5:00 PM
 - Domingo: 10:00 AM – 1:00 PM, 3:00 – 5:00 PM
 
🎟️ Compra tu entrada
🗣️ Museo del Palacio Orsini: Opiniones
Experiencia positiva: Habitaciones apenas frescas; en última instancia es un museo. Hay algo interesante en él (el molino de aceite, el balcón a la plaza central, algunas pinturas), pero no sé si realmente vale la pena.
Experiencia negativa: El hombre de mediana edad en la recepción fue muy grosero. Me acerqué y pregunté en italiano 'buenas noches, ¿cómo estás? ¿Hablas inglés?' porque necesitaba hacer una pregunta para la que no tenía el vocabulario. .... él respondió con una voz burlona, en italiano, 'no, solo hablo italiano porque estoy en Italia!' como un niño - ¡com'è uno bambino!!! Todos los demás en Pitigliano, de todas las edades y lenguas, han sido tan amables, educados y serviciales - ¡nos dimos la vuelta y nos fuimos inmediatamente debido a su actitud!
Experiencia positiva: Luogo di interesse storico. Interessante, ma purtroppo con descrizione scarne.
Experiencia fantástica: Szkoda że tylko z zewnątrz
Experiencia fantástica: Bellissima la visita al Palazzo Orsini, tante sale affrescate da visitare, splendidi quadri e la meravigliosa statua lignea di Jacopo della Quercia. Una visita da non perdere!!!
Experiencia fantástica: The Sforza Castle and Museum is a wonderful example of construction. It stands in the town of Pitigliano, which is an outstanding example of a town on tuff. Tuff is a type of rock made from volcanic ash ejected from a vent during a volcanic eruption. After being ejected and deposited, the ash turns into solid rock. I especially liked the lion statue on the outside of the castle.
Experiencia positiva: Elégant palais à l'entrée de la cité historique.
Experiencia fantástica: Assolutamente da non perdere
Experiencia fantástica: Bellissimo palazzo, veramente bello
Experiencia positiva: Bel posto da visitare scarse le informazioni
Experiencia negativa: Oggi sabato 4 febbraio Ho trovato il museo chiuso Che peccato
Experiencia fantástica: Bellissimo, organizzato benissimo e all ' avanguardia
Experiencia positiva: Palazzo ben conservato e mantenuto molto bene. Alcuni dipinti interessanti, biblioteca privata affascinante. Consigliato!
Experiencia positiva: Museo dentro un palazzo storico di pitigliano è veramente ben organizzato e con opere e affreschi ben conservati.
Experiencia negativa: Museo tenuto in PESSIMO stato sporco bakeca con cimice morta dal 1500 Cavallette morte allego foto in data 20 08 2023 domenica veramente pessima esperienza
Experiencia fantástica: Interessante esperienza , visitare questi luoghi pieni di storia e arte vale sempre.
Experiencia positiva: Bel palazzo con una gran raccolta di arte sacra
Experiencia fantástica: Un vero castello, con 21 sale da visitare, compresa la stanza delle torture, la biblioteca e vari ambienti affrescati, qualcuno anche con arredi. Il prezzo del biglietto non è elevato ( al momento- aprile 2023- si pagano 5 euro) e vale i soldi spesi.
Experiencia fantástica: Bellissima gita in uno splendido borgo che si erge sul tufo. Il castello circa 20 sale tutte visitabili e in ottimo stato di conservazione grazie ai restauri effettuati. Consiglio anche una visita al ghetto ebraico e alla Sinagoga.
Experiencia positiva: Bellissimo palazzo in centro storico trasformato in museo, peccato la scarsità di reperti, la mancanza di descrizione su affreschi e il resto, l'esplorazione e leggermente labirintica, bello il frantoio, vale il prezzo del biglietto (5euro persona)
Experiencia fantástica: Una bella esperienza nella storia e cultura del luogo
Experiencia fantástica: Visitando Pitigliano non si può non vedere anche il museo di Palazzo Orsini. Le sale sono interessanti.
Experiencia fantástica: Palazzo enorme con tantissime sale tutte ben tenute la vista sarebbe più interessante con delle delle audioo guide ma vale la pena immergersi nel medioevo e perdersi in un sogno
Experiencia fantástica: Pieno di affreschi d'epoca, sculture, ritratti... A chi piace l'arte rimarrà stupito dalla bellezza che il museo offre al visitatore.
Experiencia negativa: Leider keine Offenbarung
Experiencia fantástica: Very beautiful.
Experiencia positiva: Visita interessante.
Experiencia positiva: Bello. Da visitare
Experiencia fantástica: Bello ben curato accessibile a tutti
Experiencia positiva: Museo mal organizato
Experiencia positiva: Interessante, ma nessuno ti assiste!!
Experiencia positiva: Bella esperienza. Da visitare
Experiencia fantástica: bel restauro... da vedere
Experiencia fantástica: Posto pieno di storia è interessante
Experiencia positiva: Ben tenuto, belle sale interne. Esterno ristrutturato male. Nel complesso è consigliato.
Experiencia positiva: Ben tenuto, anche se la facciata esterna è stata stuccata di bianco, perdendo così il suo antico splendore
Experiencia fantástica: Bello, molte stanze da visitare, qualche arredamento. Interessante.
Experiencia positiva: Interessante museo diocesano all'interno del famoso palazzo.
Experiencia positiva: Bel palazzo, anche se non proprio curato, l'illuminazione dei quadri spesso non ne consente la visione degli stessi. Il percorso non è affatto lineare e più volte dopo aver visitato una parte devi retrocedere per visitare le sale successive. Una sala è chiusa e una è vuota ed a volte si ha la sensazione che l'esposizione sia un po'di casuale. Attenzione, se volete visitare la Basilica di S. Pietro a Sovana fate il biglietto cumulativo al costo di 1€ in più anche perché in biglietteria non lo propongono.
Experiencia positiva: Molto bello ma purtroppo disorganizzato. Eravamo andati in gruppo e poichè con noi una donna anziana aveva difficoltà a fare le scale abbiamo chiesto se fosse possibile usare l'ascensore per disabili come visibile dai cartelli. La richiesta è sembrata fuoriluogo...una serie di scuse e risposte a metà a testimoniare ancora una volta che purtroppo i soldi pubblici sono spesi per l immagine e non per la sostanza. Siamo andati a piedi. Solo dopo esser usciti abbiamo visto che si poteva visitare un altro museo con lo stesso biglietto. Nessuna spiegazione, mi chiedo a cosa serva una persona all ingresso. Poca gentilezza e 26 sale scarne senza descrizioni, suppongo quindi sia obbligatorio avere una guida a parte per poter fare una visita adeguata. Da visitare solo dopo essersi organizzati all'esterno.
Experiencia positiva: Molto bello ancora da ultimare alcune stanze
Experiencia negativa: Purtroppo, dopo tanti chilometri fatti, abbiamo trovato un avviso sul portone "chiuso per manutenzione". E lo sarà a lungo
Experiencia fantástica: Unfortunately today is closing day so I was unable to visit it internally. From the outside it looks like a beautiful building so imposing that it is almost awe-inspiring.
Experiencia fantástica: Sicuramente vale la pena di fermarsi a visitarlo. Bellissimo castello all'interno di Pitigliano, borgo costruito con le pietre di tufo. Si entra da un piccolo chiostro. L'interno ospita ora il museo diocesano con dipinti, affreschi del 400 e statue che parlano della vita di Niccolò Orsini. Sono presenti, anche , una piccola stanza delle torture ed un antico frantoio. Eccellente anche la guida, il sig. Loris che ha spiegato tutti i dettagli.
Experiencia positiva: Joli musée, bien mis en valeur, je me serais personnellement passé de la salle sur la torture.
Experiencia positiva: Schöne Räume. Nicht immer nachvollziehbar beschriftet. Da kann man gut die Zeit bis zum Abendessen verkürzen
Experiencia fantástica: Bellissimo consiglio vivamente
Experiencia positiva: Meglio spendere il tempo per visitare la città...
Experiencia fantástica: Molto interessante l'architettura
Experiencia fantástica: Posto sicuramente da visitare
Experiencia fantástica: Bello e ben organizzato
Experiencia positiva: Ottimo, peccato che non accettano il pagamento con carte
Experiencia fantástica: Ottimo palazzo da visitare
Experiencia fantástica: Veramente Bello ed Tenuto benissimo.Vale veramente la Visita .
Experiencia positiva: Museo ben tenuto in sito molto suggestivo..
Experiencia fantástica: Bel castello da visitare curato nei dettagli.
Experiencia positiva: Molto carino e suggestivo però da migliorare
Experiencia fantástica: Molto interessante e un fresco piacevole all'interno
Experiencia fantástica: Molto ben organizzato, una visita piacevole e molto interessante. Complimenti!
Experiencia positiva: Molto bello il frantoio e interessante la storia di Nicolò Orsini ma niente di indimenticabile.
Experiencia fantástica: L'unico in quel momento a fare la visita. Me lo sono goduto. 21 stanze. Prezzo del biglietto buono. Merita
Experiencia fantástica: Ci sono stato l anno scorso ,confermo il cagnolone all ingresso! Molto ampio l interno da visitare con un angolo per le torture per un miniprezzo per entrare
Experiencia positiva: La visita a questo luogo serve per capire la figura del grande condottiero Niccolò III Orsini. Consigliata.
Experiencia positiva: Nn ci sono audioguide che aiutano a capire gli ambienti e le opere esposte. Nella maggior parte dei casi neppure semplici didascalie. Peccato, perche' il paesaggio e la sua storia meriterebbero una maggiore valorizzazione
Experiencia fantástica: Da non perdere. Ristrutturato da poco con cura ed attenzione. Consigliata l'audio guida tramite cellulare e codice iq . A chi piace la storia... CONSIGLIATO!!
Experiencia negativa: Un posto bellissimo,da visitare peccato che un posto così bello ha un bigliettaio così ,appena ti risponde alle domande e al saluto ,e ti guarda anche male .....peccato ,peccato ...io con il mio compagno siamo rimasti molto male ,quasi nn si volevo più entrare ,ti mandavo un energia negativa ,se al ingresso trovi una persona più sorridente, e più professionale ,cambia tutto
Experiencia fantástica: Un bel museo, ricco di fascino. Si paga il biglietto e poi si inizia la visita al palazzo nobiliare, tra storia ed arte
Experiencia fantástica: Pitigliano è un vero borgo sospeso nel tempo, sembra quasi irreale, arroccato ma imponente su una rocca di tufo, le sue botteghe artigianali riportano al bello e al valore dell'unicità... Un posto da visitare e camminare
Experiencia fantástica: Grande museo con 21 sale visitabili, già solo girare in uno dei castelli/palazzi Orsini meglio conservati varrebbe la visita. Per appassionati e non, Tra i tanti argomenti trattati ce ne sarà almeno uno per chi cerca solo una visita veloce. Spero di tornarci per una visita approfondita.
Experiencia fantástica: Palazzo Orsini è un gioiello nel centro storico di Pitigliano. La visita richiede circa h 1,30. Le sale sono ben indicate e il percorso può essere fatto anche da soli con molte spiegazioni nella guida che viene fornita all ingresso con il biglietto. Le sale sono,per la maggior parte, fruibili anche dai portatori di handicap. Segnalo la presenza di alcune opere di Pietro Aldi.
Experiencia positiva: Il palazzo è tenuto malissimo e a parte una scultura di Jacopo della Quercia e alcuni incunaboli non contiene oggetti particolarmente interessanti. Avrebbebbodlsogno di un grande intervento di restauri
Experiencia positiva: Il Palazzo venne realizzato tra l'XI ed il XII secolo come convento, acquistato successivamente dagli Aldobrandeschi , passa per matrimonio dell'ultima erede agli Orsini sul finire del XIII secolo e trasformato in fortezza su progetto del Sangallo. Attualmente ospita il Museo e conserva molte opere d'arte racchiuse in ventuno sale. Si può visitare anche la Sala che conserva strumenti di tortura ed il sottostante Frantoio. Sono osservate tutte le norme anti-covid19
Experiencia positiva: In questo museo viene raccontata la vita del capitano Niccolò Orsini, signore di questo castello. Essendo della diocesi ci sono anche gioielli della chiesa. In fondo ce un frantoio tipo antico.
Experiencia fantástica: Beautiful
Experiencia fantástica: Il palazzo esternamente è ristrutturato male, lo hanno stuccato di bianco. All'interno invece è meglio conservato. Sono presenti affreschi e soffitti in legno dipinti. Ci sono varie statue e dipinti. All'interno c'è un antico frantoio conservato benissimo, una pinacoteca una libreria, varie teche con oggetti e gioielli appartenuti agli orsini. C'è un piccolo museo delle torture e una terrazza da cui si può godere di un bel panorama. Il prezzo di solo 5 euro è irrisorio per un museo di 21 stanze. Sarebbe interessante inserire la possibilità di una guida a pagamento. Il percorso è comunque scorrevole e sono presenti dei pannelli esplicativi. Preferirei Anche un'Audio guida. C'è un bel cagnolone all'ingresso che è tenerissimo. Il personale è cordiale.
Experiencia positiva: Sehenswert
Experiencia positiva: Auf jeden Fall eine Reise wert. Der Ort lädt zum verweilen ein. Hier kann man Geschichte sehen, riechen und schmecken.
Experiencia negativa: Oggetti raffazzonati in sale poco interessanti
Experiencia fantástica: Bellissimo
Experiencia negativa: Biglietto d'ingresso troppo costoso che non vale la pena la visita....tipo alla biglietteria maleducato e insolente.....15 euro buttati.....
Experiencia positiva: Il museo sarebbe anche carino, nonostante sia abbastanza spoglio (degli affreschi originali è rimasto ben poco). Peccato che con il biglietto di 5 euro ti regalino anche un commento sessista del bigliettaio, pochissimo professionale, e un cane sdraiato all'ingresso.
Experiencia positiva: Il posto sembra molto bello ( la parte della fortezza e del piazzale) ma il museo é chiuso per lavori di manutenzione fino al 15 marzo.
Experiencia negativa: Очень скромный музей. Интересна только экскурсия по подвалам бастиона.
Experiencia positiva: Viel een beetje tegen.
Experiencia positiva: Bello,ricco di storia
Experiencia negativa: Modesto.
Experiencia positiva: Edificio molto interessante. Da vedere!!
Experiencia fantástica: Molto bello,un tuffo nel medioevo.
Experiencia positiva: Toccare la storia con mano non ha prezzo...peccato x le barriere architettoniche...non ho potuto farlo visitare a mio nipote!!!
Experiencia fantástica: Tappa fondamentale durante una visita o una vacanza a Pitigliano. Davvero interessante!
Experiencia positiva: Bello ma non visitato all'interno
Experiencia negativa: Cosi così.Certo,DA VISITARE ma non d'obbligo,abbastanza vuoto e spiegazioni nulle, prezzo eccessivo,2adulti 2 bambini,15€
Experiencia fantástica: Biglietto a prezzo "umano" per un museo che merita per ricchezza di stanze e per l'accuratezza dell'allestimento. Bravi!
Experiencia fantástica: È possibile visitare 20 ambienti in un percorso coinvolgente che tra sali e scendi vari permette di girare l'intero palazzo....da cima a fondo. Ben fatto e ben organizzato.. considerando che il costo del biglietto intero è più che onesto e che la visita se fatta bene richiede circa un'ora posso dire che onestamente il posto merita.
Experiencia fantástica: Palazzo Orsini,ha un Museo di 21 stanze una più bella di altre.Ci vuole più di un ora per visitarne tutte.
Experiencia fantástica: Palazzo-fortezza storico con affreschi quattrocenteschi da poco restaurati. All’interno arte antica profana e religiosa, biblioteca antica,antico frantoio, cassero, sale nobiliari.
Experiencia positiva: Interessante
Experiencia positiva: Storia interessante. Se il conte ritornasse...
Experiencia positiva: Bellissimo! 21 sale ben conservate con restauri di pregio Consiglierei una visita Sarete accolti da Mosè custode del museo un esemplare stupendo di Labrador
Experiencia positiva: Semplice ma interessante.pochi pezzi in un palazzo stupendo e chicca una temporanea dello scultore Giovanni Dupre' in cima al palazzo Orsini.che vista.
Deja tu opinión sobre Museo del Palacio Orsini:
Museo del Palacio Orsini aparece en los siguientes listados:
Otros Museos cercanos a Museo del Palacio Orsini
            
            Museo de Historia y Prehistoria del Valle del Fiora
            
            Museo de la ciudad cívico y diocesano de Acquapendente