Museo Duilio Cambellotti

📍 Localización y contacto

Piazza S. Marco 1
04100, Latina

ℹ️ Información

🕒 Horario de apertura

  • Lunes: Closed
  • Martes: 10:00 AM – 1:00 PM
  • Miércoles: 3:30 – 6:30 PM
  • Jueves: 10:00 AM – 1:00 PM
  • Viernes: 10:00 AM – 1:30 PM, 3:30 – 6:30 PM
  • Sábado: 10:00 AM – 1:00 PM
  • Domingo: Closed

🎟️ Compra tu entrada

🗣️ Museo Duilio Cambellotti: Opiniones

4.3/5 (32 Opiniones)
Catia Yakamoz 1 year ago

Experiencia fantástica: Quien ama a Duilio Cambellotti y ya ha visitado varias veces la Casina delle Civette en Villa Torlonia, no puede privarse de esta otra maravilla, testimonio de un momento de grandeza y confianza en el futuro y en el progreso. Muy recomendado.

Luciano Ginnetti 1 year ago

Experiencia positiva: Reconfirmación de la grandeza del artista exhibido. Museo contenedor adecuado al alto nivel del material expuesto. Estructura formal y funcional de la exposición de notable calidad. Personal de recepción muy disponible y preparado. Una experiencia de visita que no olvidaremos y que recomendaremos a amigos, posiblemente jóvenes, que no conocen a este gran artista. ¡Felicitaciones!

Gennaro Vasaturo 1 year ago

Experiencia positiva: Le opere di Duilio Cambellotti sono molto belle, suggestive e piene di grazia. Il museo è essenziale nei suoi spazi e andrebbe ulteriormente arricchito anche con nuovi materiali o video interattivi. Consiglio la visita per scoprire un artista poco noto a tutti/e. Ha portato il bello in un periodo storico difficile per l'Italia e le libertà.

Pasquale De Angelis 1 year ago

Experiencia fantástica: Bello

Francesco Cammaroto 1 year ago

Experiencia positiva: Museo interessante e ben curato, a volte ospita anche altri eventi. Unico neo è poco curato e poco pubblicizzato. L'apertura la domenica è una gradevole novità.

Simone Vinci 1 year ago

Experiencia positiva: Museo dedicato all'artista Duilio Cambellotti e inaugurato nel 1997 ospita una collezione che comprende opere grafiche, pitture murali, sculture, arredi e oggetti d'arte decorativa realizzati da Cambellotti. Duilio Cambellotti è stato un importante esponente dell'Art Nouveau italiano e ha contribuito significativamente all'arte e al design del primo Novecento.

Rita Caglioti 1 year ago

Experiencia fantástica: Personale qualificato e gentilissimo Ho scelto questo luogo per la presentazione del mio libro: "Gli angeli vestono Biancoceleste dedicato a Vincenzo D'Amico " Luogo accogliente e custode di memorie.

& 2 years ago

Experiencia positiva: Da poco ristrutturato. Andrebbe più pubblicizzato e con orari di apertura più ampi.

Stefano Manzo 2 years ago

Experiencia fantástica: Il Museo Duilio Cambellotti si trova in Piazza S. Marco, nel centro storico di Latina. La sede è ubicata nella Palazzina dell’Ex Opera Balilla, progettata dall’Architetto Oriolo Frezzotti nel 1932. L’edificio si presenta con una forma semicircolare e si sviluppa su due piani, sulla parte frontale spicca al primo piano un monumentale portale ligneo e nella parte superiore un finestrone vetrato quadrato. Nel 2005 in questo sito nasce il Museo Civico Duilio Cambellotti dedicato a questo grande artista romano vissuto dal 1876 al 1960 e che ha prodotto molte opere nell’Agro Pontino, quali diversi monumenti ai caduti e cicli pittorici. Il Museo raccoglie una vastità di opere che illustrano le capacità poliedriche di questo grande artista. Segnalo quanto ho potuto ammirare: Sala 1 “Grafica ed illustrazione”, dove si trovano anche alcuni suoi cartelloni pubblicitari Sala 2 ”Disegni” sono presenti decine di disegni a matita e china Sala 3 “Sculture” Sala 4 “Arti Applicate incisorie, decorative” vi sono importanti realizzazioni in ceramica policroma di oggetti di uso comune, quali piatti e brocche. Sala “La Redenzione dell’Agro”, le opere sono esposte nell’EX Palestra, una grande sala rettangolare (40x12 mt) e una altezza di oltre 12 metri con una copertura lignea con capriate a vista. Sicuramente ho tralasciato diverse cose, comunque è una visita molto interessante che aiuta a comprendere gli usi e costumi della prima metà del secolo scorso.

emanuela sestieri 2 years ago

Experiencia positiva: Un museo interessantissimo, purtroppo di difficile fruizione: chiuso nel fine settimana, con limpossibilità di acquistare sia il caralogo ( di cui il museo stesso è l'unico possessore, essendo fallita la casa editrice), sia gli altri articoli del negozio.

Lorena Anelli 2 years ago

Experiencia positiva: Un museo e un artista da scoprire!

Carlo Marchetti 2 years ago

Experiencia fantástica: Una bellissima visita. I custodi sono stati molto gentili. C'è un sistema li-fi molto ben fatto per le audioguide. I contenuti riportano alla celebrazione della bonifica. Consiglio un passaggio.

Patrizia Scifo 2 years ago

Experiencia fantástica: Un luogo ricco di storia per la cultura della comunità Pontina

barbara dal palù 3 years ago

Experiencia fantástica: Molto interessante La storia delle città di fondazione dell' Agro pontino, ben fatto , peccato in questo momento il fine settimana e' chiuso. Non ha costi di ingresso,

Daniela Gabarrini 3 years ago

Experiencia fantástica: Piccolo, ma significativo. Offre un'ampia panoramica dell'opera di questo poliedrico artista

Franz (Frankky) 3 years ago

Experiencia fantástica: Molto bello e interessante

Abelarda Tozzi 3 years ago

Experiencia positiva: Il museo è stato ristrutturato con nuovi percorsi interattivi che ci accompagnano durante la visita. Vale una visita

Milly Faraco 3 years ago

Experiencia fantástica: Splendido museo da poco inaugurato, con opere di Cambelotti e disegni dell'arch. Frezzotti che e' stato anche il progettista della interessante struttura in cui e' collocato il museo (ex palestra).La visita offre anche le notizie storiche sulla nascita della citta', essendo l'arch.Frezzotti l'autore del progetto urbanistico della citta' di Latina ed il progettista di molti edifici pubblici.Buona l'organizzazione con mezzi multtimediali.

Mi Da 4 years ago

Experiencia fantástica: Visita da non perdere per scoprire l'origine della città, personale disponibile ad altamente qualificato con nuovi contenuti digitali

Fabrizio Zanlucchi 5 years ago

Experiencia fantástica: Molto bello.

Alessio Corelli 5 years ago

Experiencia fantástica: veramente bello, spero che si continui a tenerlo aperto per nuovi eventi!

Valentino Carpico 5 years ago

Experiencia fantástica: Storico eee....razionalista.

Mohd Parvez 6 years ago

Experiencia positiva: Ggg

Federico De Marchis 6 years ago

Experiencia negativa: Museo interessante, peccato che venga pubblicizzato poco e che sia quasi abbandonato nonostante tutte le opere che descrivono la storia del territorio pontino, potrebbe essere valorizzato meglio...

Gio boccali 6 years ago

Experiencia positiva: Valorizzato veramente poco come museo

loretta isotton 6 years ago

Experiencia fantástica: Luogo prestigioso.. la storia di Latina

Piera Vertecchi 6 years ago

Experiencia positiva: Mostra al museo cambellotti

Mustafa Smair 6 years ago

Experiencia fantástica: Inaugurato alla fine del 2005, il Museo Cambellotti ha sede nell'ex Opera Nazionale Balilla di Piazza San Marco, progettata nel 1932 da Oriolo Frezzotti. Grazie alle donazioni dei figli del grande scultore, scenografo e illustratore romano, la collezione di Latina è diventata la più importante documentazione sull'artista. Nel grande salone centrale hanno trovato posto i cartoni originali preparatori per La Redenzione dell’Agro (1934), il Ciclo pittorico realizzato a tempera su pannelli in ardesia artificiale che decora il Palazzo del Governo di Latina, unitamente ai bozzetti a tempera su carta ed a quelli a matita e a china su carta lucida, che raccontano in modo pressoché esaustivo l’iter creativo del grande Ciclo murale. L’intensa attività scultorea di Duilio è ben documentata attraverso un ampio numero di opere come il Buttero (1918-19), le Vacche aratrici (1924) , il Vomere (1925), la Pace (1914-1919). Le sale tematiche ospitano i numerosi bozzetti che ci illustrano come e quanto Cambellotti intendesse la sua attività scultorea in chiave architettonica. Tra questi sono gli studi preparatori per il Monumento ai Caduti di Priverno, di Terracina (1919) e Borgo Hermada (1959); i due rilievi in gesso con l’Allegoria della Giustizia; la versione in cera scura della Pace (1914-19); gli studi per il Fontanile delle pecore, 1930c., ; i grandi cartoni delle vetrate con la Madonna in trono e gli Angeli, 1918-19 unitamente a numerose ceramiche e terracotte dipinte.  Designed in 1932 by Oriolo Frezzotti, the Cambellotti Museum is located in the former Opera Nazionale Balilla in Piazza San Marco. Thanks to the donations of the children of the great Roman sculptor, scenographer and illustrator, the Latina collection has become the most important documentation on the artist. The original preparatory cartoons for La Redenzione dell’Agro (1934) have been arranged in the large central hall, together with his tempera sketches on paper and pencil and China ink sketches on gloss paper. These works represent an almost complete account of the creative process of the great mural Cycle. The sculptural activity of Cambellotti is well documented through a large number of works such as Buttero (1918-19), Vacche aratrici (1924), Vomere (1925) and Pace (1914-1919). The rooms display numerous sketches that illustrate how Cambellotti intended his sculptural activity in an architectural sense. Among these there are the preparatory studies for the Priverno War Memorial in Terracina (1919) and Borgo Hermada (1959); the two plaster reliefs with l’Allegoria della Giustizia; the dark wax version of Pace (1914-19); the studies for Fontanile delle pecore (ca.1930); the large cartoons of the windows with the Madonna in trono and Angeli (1918-19), together with painted ceramics and terracotta works.

Viola Berlanga 7 years ago

Experiencia positiva: Che peccato vedere questo posto dall'enorme potenziale quasi abbandonato. Che tristezza

Michele Barba 8 years ago

Experiencia fantástica: Davvero un museo ricco di storia della città di Latina, da visitare assolutamente.

Francesco Pezzella 8 years ago

Experiencia fantástica: C'È la storia della città, da visitare

Marco Di Nicola 9 years ago

Experiencia positiva: Da visitare

Deja tu opinión sobre Museo Duilio Cambellotti:

1 = Malo
5 = Excelente

Museo Duilio Cambellotti aparece en los siguientes listados:

Otros Museos cercanos a Museo Duilio Cambellotti

Espacio Polivalente Museo Giannini

Espacio Polivalente Museo Giannini

0.4 km - Latina
Información, entradas y opiniones
Museo della Terra Pontina

Museo della Terra Pontina

0.5 km - Latina
Información, entradas y opiniones
Piana delle Orme

Piana delle Orme

7.3 km - Pontinia
Información, entradas y opiniones
Museo Cívico Arqueológico de Anzio

Museo Cívico Arqueológico de Anzio

22.8 km - Anzio
Información, entradas y opiniones
Museos Cívicos de Velletri

Museos Cívicos de Velletri

26.8 km - Velletri
Información, entradas y opiniones
Museo Privado de Arte Contemporáneo Centra

Museo Privado de Arte Contemporáneo Centra

30.0 km - Gorga
Información, entradas y opiniones
Museo de Villa Ferrajoli

Museo de Villa Ferrajoli

35.4 km - Albano Laziale
Información, entradas y opiniones
Museo Geofísico, Rocca di Papa

Museo Geofísico, Rocca di Papa

36.6 km - Rocca di Papa
Información, entradas y opiniones
Museo Benedetto Robazza

Museo Benedetto Robazza

38.5 km - Rocca Priora
Información, entradas y opiniones
Museo Lorenzo Ferri

Museo Lorenzo Ferri

39.3 km - Cave
Información, entradas y opiniones
Santuario de Fortuna Primigenia y Tumba

Santuario de Fortuna Primigenia y Tumba

41.7 km - Palestrina
Información, entradas y opiniones
Museo Arqueológico Nacional de Palestrina

Museo Arqueológico Nacional de Palestrina

41.7 km - Palestrina
Información, entradas y opiniones

La enciclopedia de museos más grande del mundo

Encuentra información y reserva tu visita fácilmente