Museo Arqueológico de Agro Atellano

Museo Arqueológico de Agro Atellano

📍 Localización y contacto

Via Roma 23
81030, Succivo
081 501 2701

ℹ️ Información

🕒 Horario de apertura

  • Lunes: Closed
  • Martes: 9:00 AM – 7:00 PM
  • Miércoles: 9:00 AM – 7:00 PM
  • Jueves: 9:00 AM – 7:00 PM
  • Viernes: 9:00 AM – 7:00 PM
  • Sábado: 9:00 AM – 7:00 PM
  • Domingo: 9:00 AM – 7:00 PM

🎟️ Compra tu entrada

🗣️ Museo Arqueológico de Agro Atellano: Opiniones

4.5/5 (30 Opiniones)
Annalisa Mele 11 months ago

Experiencia negativa: aburrido

Federiciano 11 months ago

Experiencia fantástica: {started}

Daria Cecere 1 year ago

Experiencia fantástica: {started}

Nik Mancino 1 year ago

Experiencia positiva: ll museo é ubicato a via Roma n.53, é all'interno di un palazzo a due piani con ampie descrizioni delle sale e relative piantine. Davvero un museo molto interessante per i reperti, per come sono disposti e descritti. Molto suggestive le mappe del periodo cui si riferiscono i reperti. Vi consiglio una visita. É anche gratuito. Unica nota negativa: poca luce e struttura troppo piccola per i reperti da esporre

VITTORIO GIUSTA 1 year ago

Experiencia positiva: Molto carino e soprattutto interessante dal punto di vista storico. Le notizie sul passato della zona sono davvero tante e ben gestite nel museo. Tanti reperti molto ben tenuti. Piccolino, ma vale la pena farci una visita.

Armando De Angelis 1 year ago

Experiencia fantástica: Un bellissimo museo da conoscere, all'interno del quale c'è un numero notevole di vasi in ceramica a figure rosse (lekithos, crateri, hydriae, skyphos, kylix, anfore). Vi sono anche pettini d'osso, bracciali, collane, portagioie. Al secondo piano vi sono vari reperti prelevati dalla necropoli orientalizzante sita nei pressi di Gricignano. Il museo è gratuito.

Vincenzo Di Giacomo 2 years ago

Experiencia fantástica: Molto ben organizzato con reperti interessanti.

Emmanuele Paudice 2 years ago

Experiencia fantástica: Posto magnifico, il direttore una persona davvero squisita è simpaticissima che con il suo pathos e la sua dialettica è riuscito ad implementare una curiosità ed una pre cultura adiacente alla nostra visita davvero una bravissima persona e soprattutto gestito da una persona che ama ciò che fa e ci mette davvero il cuore lo si vede dai suoi modi di fare e lo si sente dal suo modo di esprimersi e con quanta enfasi e soprattutto passione per la materia riesce a raccontare ciò che si andrà a vedere, sono andato con la mia compagna e sono davvero rimasto molto colpito ma soprattutto molto contento di questa visita

Pasquale Petronico 2 years ago

Experiencia fantástica: Da visitare... Guida disponibile ed esaustiva.... Da rivalutare e pubblicizzaee

Giuseppe Capuano 2 years ago

Experiencia fantástica: Nel Museo archeologico dell'Agro Atellano sono esposti i reperti preistorici rinvenuti durante gli scavi nell'area dell'antica Atella. Il museo venne istituito nel 1991 e aperto poi al pubblico il 5 aprile del 2002. Il Museo illustra la storia della parte meridionale dell’ager campanus, a sud e a ovest dei Regi Lagni e dell’antica città di Atella. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Campania, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.

gspcpn 2 years ago

Experiencia fantástica: Nel Museo archeologico dell'Agro Atellano sono esposti i reperti preistorici rinvenuti durante gli scavi nell'area dell'antica Atella. Il museo venne istituito nel 1991 e aperto poi al pubblico il 5 aprile del 2002. Il Museo illustra la storia della parte meridionale dell’ager campanus, a sud e a ovest dei Regi Lagni e dell’antica città di Atella. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Campania, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.

R. E. 3 years ago

Experiencia positiva: Un bellissimo piccolo museo su più piani, pieno di storia e reperti archeologici da conoscere e provenienti dagli scavi nelle zone limitrofe. Come ben sappiamo, in Campania basta scavare leggermente sotto terra per trovare meraviglie dell'antichità. Purtroppo questo museo è sconosciuto alla maggior parte dei Campani, nonostante sia con ingresso gratuito e aperto al pubblico praticamente tutta la settimana. Spero che col tempo venga arricchito sempre più e... che venga montata urgentemente l'aria condizionata in tutto l'edificio perché durante la visita di stamattina si moriva dal caldo!!

carla sepe 3 years ago

Experiencia positiva: Solo al sud la cultura non paga. .... .Bello ed interessante, ma nessuno lo conosce. Un caldo micidiale, niente condizionatori.

CiMar 3 years ago

Experiencia fantástica: Non si direbbe, ma c'è ne di roba interessante. Bella passeggiata

Antonio D'Ambrosio 5 years ago

Experiencia fantástica: Dopo gli straordinari ritrovamenti nei pressi del sito dell'antica città di Atella, l'idea di un Museo dedicato esclusivamente al territorio dell’agro atellano è stata proposta e fortemente sostenuta dai soci dell'Archeoclub di Atella, a partire dagli anni settanta del Novecento. In un primo momento fu istituito un Deposito Comunale per i Beni Culturali, all’interno dell’edificio posto in via Roma del comune di Succivo, successivamente, dopo l’adeguamento dello stabile, nell’anno 2002 è stato inaugurato il Museo Archeologico dell'Agro Atellano. Al suo interno sono esposti innumerevoli reperti, di pregiata fattura, venuti alla luce grazie agli scavi eseguiti nel corso del XIX e XX secolo. Cosa ancora più sorprendente sono i materiali ritrovati in varie località della provincia risalenti addirittura all’epoca del Bronzo Antico (XX-XVIII secolo a.C.), che testimoniano lo sfruttamento del suolo e tracce di insediamenti umani stanziali sin dai tempi molto remoti. L’esposizione dei reperti e le numerose testimonianze fanno parte di un emozionante percorso storico-artistico-culturale a partire dalla comparsa delle prime comunità stanziali fino ad arrivare al consolidamento del nucleo urbano sotto la dominazione etrusca, sannita ed infine romana. L'edificio museale è strutturato in due piani, mentre il percorso espositivo, con il contributo di guide museali e l'ausilio di pannelli didattici, si articola in ben 7 Sale, a partire dall'età Preistorica fino ad arrivare allo sviluppo urbano e commerciale sotto il dominio dell’impero Romano, la vasta pianura dell’Ager Atellanus", posta a sud ed ad ovest dei Regi Lagni, colonia agricola dell'impero Romano.

Luigi Pellone 5 years ago

Experiencia fantástica: Molto bello! Un museo che contiene importanti testimonianze storico-artistiche. Una vera ricchezza per i locali.

Salvatore Mozzillo 5 years ago

Experiencia positiva: È un museo con diversi reperti storici rinvenuti in vari luoghi dell'area atellana

Giovanni Fontanarosa 5 years ago

Experiencia positiva: Bellissimo museo. Piccolo ma bellissimo da visitare. Pieno di reperti archeologici dell'antico Atellano. Situato nel centro di Succivo. Facilissimo ad arrivarci. Ingresso gratuito. Lo consiglio vivamente

DANIELE 6 years ago

Experiencia fantástica: Museo con reperti antichi della vecchia atella

Imma 6 years ago

Experiencia positiva: Una vera chicca storica che non ti aspetteresti di visitare all'interno di un paese relativamente piccolo come Succivo. Tantissimi i reperti, ben organizzati in salette piccole ma piacevoli da visitare. Da non perdere.

Cosimo D'Auria 6 years ago

Experiencia fantástica: Piccolo museo a Succivo , ma con monili molto interessanti . Se passate in zona vi consiglio una visita .

Donato Altamura 6 years ago

Experiencia positiva: Visitato il giorno 04/11/2018 in comitiva con la cattedrale di Ruvo di P. (Ba) ,lo consiglio vivamente di visitarlo molto interessante .

Maria Pellegrini 6 years ago

Experiencia fantástica: Luogo che dimostra il passato dell' ottavo secolo avanti Cristo il personale è molto disponibile e dà le giuste informazioni.

francesco lettieri 7 years ago

Experiencia fantástica: Piccolo museo da vedere assolutamente, sopratutto per le persone dei paesi locali, così che abbiano consapevolezza delle proprie origini. L' antica Atella ha delle profonde radici storiche che oltre ad averci lasciato i reperti archeologici visibili nel museo, ha anche creato un genere teatrale rappresentato nelle "Fabule Atellane" che allietavano e divertivano con le loro maschere i teatri romani.

Vittorio Russo 7 years ago

Experiencia fantástica: Perché i reperti ritrovati sono di enorme importanza

Giuseppe Frippa 7 years ago

Experiencia fantástica: Questo luogo e'dove io dovrei lavorare ma da tempo non per mia colpa sono inattivo . Questa situazione e'mortificante per le mie abitudini meglio chiuderlo e mettere in condizione il personale di operare in altri musei dove manca il personale

Arturo Nilo 7 years ago

Experiencia fantástica: Consiglio vivamente di visitarlo

Pakos Pk 8 years ago

Experiencia fantástica: Museo molto interessante, dove sono esposti reperti che comprendono l'area tra Napoli e Caserta, quindi un pò di Campania generica!

pakytosway pakytosway 8 years ago

Experiencia fantástica: Museo molto interessante, dove sono esposti reperti che comprendono l'area tra Napoli e Caserta, quindi un pò di Campania generica!

Antonio De Michele 10 years ago

Experiencia positiva: nulla di che

Deja tu opinión sobre Museo Arqueológico de Agro Atellano:

1 = Malo
5 = Excelente

Museo Arqueológico de Agro Atellano aparece en los siguientes listados:

Otros Museos cercanos a Museo Arqueológico de Agro Atellano

Museo de Arte Contemporáneo Cam - Casoria

Museo de Arte Contemporáneo Cam - Casoria

6.8 km - Casoria
Información, entradas y opiniones
Museo Masseria Luce - Museo - Civiltà Contadina - Cultura Rural

Museo Masseria Luce - Museo - Civiltà Contadina - Cultura Rural

8.6 km - Napoli
Información, entradas y opiniones
Tienda del Museo

Tienda del Museo

10.0 km - Napoli
Información, entradas y opiniones
Museo y Real Bosco de Capodimonte

Museo y Real Bosco de Capodimonte

11.0 km - Napoli
Información, entradas y opiniones
Museo de Instrumentos Astronómicos

Museo de Instrumentos Astronómicos

11.4 km - Napoli
Información, entradas y opiniones
Museo de Paleobotánica y Etnobotánica

Museo de Paleobotánica y Etnobotánica

11.4 km - Ischia
Información, entradas y opiniones
Hipogeos de los 'togati' y de los 'melograni'

Hipogeos de los 'togati' y de los 'melograni'

12.0 km - Napoli
Información, entradas y opiniones
El Museo del Sottosuolo

El Museo del Sottosuolo

12.3 km - Napoli
Información, entradas y opiniones
Museo de Arte Contemporáneo Donnaregina - Museo Madre

Museo de Arte Contemporáneo Donnaregina - Museo Madre

12.3 km - Napoli
Información, entradas y opiniones
Museo de Nápoles - Colección Bonelli

Museo de Nápoles - Colección Bonelli

12.4 km - Napoli
Información, entradas y opiniones
Farmacia de los Incurables

Farmacia de los Incurables

12.4 km - Napoli
Información, entradas y opiniones
Complejo Monumental Donnaregina - Museo Diocesano de Nápoles

Complejo Monumental Donnaregina - Museo Diocesano de Nápoles

12.4 km - Napoli
Información, entradas y opiniones

La enciclopedia de museos más grande del mundo

Encuentra información y reserva tu visita fácilmente