Museo Städel
ℹ️ Informazione
Il Museo Städel di Francoforte è una meta imperdibile per gli amanti dell'arte. Con una straordinaria collezione che spazia dai maestri antichi all'arte contemporanea, questo museo offre un'esperienza unica in un ambiente architettonico moderno e accogliente.
Tra i punti salienti menzionati dai visitatori ci sono:
- Collezione ampia: Opere di artisti noti come Rembrandt, Van Gogh e Botticelli.
- Esposizione contemporanea: Spazi dedicati alle opere più attuali e una interessante collezione di arte moderna.
- Terrazza sul tetto: Una vista spettacolare sulla città, altamente raccomandata dai visitatori.
- Cafè e negozio: Un buon posto per riposarsi e portare a casa dei souvenir artistici.
Tuttavia, ci sono alcuni aspetti da considerare:
- Le sale possono essere affollate, soprattutto in occasione di eventi speciali, il che può rendere difficile l'esperienza per alcuni visitatori.
- Alcuni utenti hanno segnalato che le informazioni sulle opere potrebbero migliorare, specialmente per quanto riguarda la leggibilità delle didascalie.
- Il costo del biglietto è stato oggetto di discussione, poiché alcuni lo considerano elevato.
In generale, il Museo Städel è un gioiello culturale dove ogni visita offre qualcosa di nuovo ed emozionante, rendendo utile pianificare diverse ore per esplorarlo completamente.
🕒 Orari di apertura
- Lunedì: Closed
- Martedì: 10:00 AM – 6:00 PM
- Mercoledì: 10:00 AM – 6:00 PM
- Giovedì: 10:00 AM – 9:00 PM
- Venerdì: 10:00 AM – 6:00 PM
- Sabato: 10:00 AM – 6:00 PM
- Domenica: 10:00 AM – 6:00 PM
🎟️ Acquista il tuo biglietto
🗣️ Museo Städel: Opinioni
Esperienza fantastica: Mostra interessante su Rembrandt e Amsterdam
Esperienza fantastica: Una mostra molto interessante
Esperienza positiva: Quando ci sono stato, era molto affollato. Non si poteva davvero godere delle immagini. Sarei stato sicuramente più bello se non ci fossero state così tante persone tutte insieme.
Esperienza fantastica: Con una guida, tutto è spiegato meglio
Esperienza negativa: Rembrandts Amsterdam è un titolo ingannevole, poiché si mostra MOLTO Amsterdam e molto POCO Rembrandt. Chi spera di vedere molti Rembrandts - forse anche il suo famoso, La ronda di notte, poiché tematicamente si adatterebbe perfettamente - rimarrà deluso. Invece ci sono molti mini-schemi in maxi-fregi o schizzi. Si può vedere la 'Cecità di Simon'. Quindi non è 'Amsterdam come Rembrandt l'ha dipinta', ma piuttosto 'L'Amsterdam nella pittura del XVII secolo', a cui casualmente appartiene anche Rembrandt. L'esposizione in sé non è male, ma con l'esca REMBRANDT non si pesca i visitatori in modo molto sottile. I curatori seguono qui un tema che risuona di tanto in tanto nelle sale espositive: le restrizioni economiche dell'arte e della pittura in particolare. Non trovo che sia appropriato per il Städel e i 18€ di ingresso.
Esperienza positiva: Sfortunatamente non c'è ancora traduzione in italiano! Che peccato!
Esperienza fantastica: Inverno, galleria d'arte, messaggio dell'artista
Esperienza fantastica: Esposizione eccellente
Esperienza fantastica: Mostra molto bella e ricca di informazioni
Esperienza negativa: Non scrivo qui riguardo all'esposizione. Questa cambia argomenti e ognuno può farsi un'idea da solo :-) Qui mi preoccupa l'igiene! I bagni degli uomini sono incredibilmente sporchi! Ho anche segnalato le mie osservazioni al punto informazioni. Lì ho ricevuto solo scuse, come 'vengono puliti più volte al giorno'. Gente, i bagni erano così disgustosi, sono sicuro che non hanno visto un detergente nelle ultime 2 settimane! Ci sono anche buoni indicatori per capire se è sporco da poco o da tempo. Vi prego di sistemare questa situazione. Soprattutto in un luogo così nobile come lo Städel! Altrimenti, vale il detto: 'In alto bene e in basso male!'
Esperienza fantastica: Ottima esposizione, spazi bellissimi e un audioguida ben fatto completano la visita.
Esperienza negativa: Personale scortese
Esperienza fantastica: Meravigliosa rappresentazione della vita ad Amsterdam
Esperienza positiva: Soggiorno molto piacevole, solo che il personale potrebbe essere un po' più gentile.
Esperienza fantastica: Una serata meravigliosa e ispiratrice. La moderatrice ha condotto un'ottima intervista. È stato anche bello poter partecipare alle visite guidate brevi successivamente. Un evento molto bello - Grazie Museo Städel e a coloro che hanno organizzato la serata.
Esperienza fantastica: Edificio magnifico in una bella posizione e personale cordiale. Presentazione accattivante dell'arte, particolarmente impressionante l'arte contemporanea nella sala del giardino. Le informazioni complementari della mostra su Rembrandt sono state molto utili, soprattutto riguardo alla situazione sociale e al ruolo delle donne. Abbiamo avuto un biglietto online. Le molteplici app degli audioguide erano irritanti.
Esperienza fantastica: Collezione d'arte impressionante al museo, molto ben organizzata e in un luogo privilegiato.
Esperienza fantastica: Mi piace molto andare allo Städel e questa volta ho visto la mostra 'Donne'.
Esperienza fantastica: Il tempo di attesa dipende dall'esposizione. Anche la collezione permanente è molto bella. Impressionante nuova terrazza sul tetto, carino caffè.
Esperienza fantastica: museo molto bello, assolutamente da consigliare, anche se non proprio economico. Offre una buona introduzione alla storia dell'arte nell'età moderna.
Esperienza fantastica: Abbiamo solo visitato la mostra d'arte contemporanea. Opere d'arte bellissime, ben esposte. Andate assolutamente sul tetto del Städel e godetevi la splendida vista sui grattacieli.
Esperienza fantastica: Grande museo. Più piani. Bella caffetteria e negozio. Vista dal tetto!
Esperienza positiva: Una collezione piuttosto buona di van Gogh, Rembrandt, Vermeer, Renoir, Botticelli e altri. Alcune delle stanze erano piuttosto calde (luglio 2024), il che era scomodo al punto da abbreviare la mia visita. Inoltre, una delle mie piccole manie, le informazioni sui cartelli hanno un carattere ridicolmente piccolo. È progettato per qualcuno seduto a una scrivania. Ci sono folle di persone che cercano di leggerlo, quindi aumentate la dimensione del carattere circa 10 volte. I cartelli sono anche posizionati bassi per le persone di bassa statura, quindi noi alti dobbiamo piegarci o inginocchiarci. Alcuni cartelli includono l'inglese, quindi ottimi voti per riconoscere che non solo i tedeschi vengono al museo.
Esperienza fantastica: Siamo stati alla mostra Städel | Donne. Molto interessante, immagini molto belle. Successivamente, siamo stati per la prima volta sulla terrazza e abbiamo goduto della vista.
Esperienza fantastica: Bellissimo museo, bisogna pianificare molto tempo. È enorme. Torneremo.
Esperienza fantastica: Bel museo lungo il fiume.
Esperienza fantastica: Il Museo Städel è uno dei musei d'arte più impressionanti che ho avuto l'opportunità di visitare in Germania. Le innumerevoli opere d'arte coprono in vari modi diverse epoche storiche. Nella cantina ti aspetta l'arte moderna. Una chiara raccomandazione per ogni amante dell'arte.
Esperienza fantastica: Fantastico museo, c'è qualcosa per tutti i gusti, dal vecchio al nuovo, e ora si può anche andare sul tetto, assolutamente consigliato, ottima vista sullo skyline
Esperienza fantastica: La varietà delle esposizioni mi affascina. La mia tessera del museo vale la pena. Ieri ho ammirato con il mio partner le esposizioni delle artiste del 1900.
Esperienza fantastica: Lo Städel merita sempre una visita, è un "must have visited" a Francoforte con una reputazione internazionale e mostre spettacolari e in continuo cambiamento, splendidamente allestite e selezionate. Ci vuole molto tempo o più visite per scoprire e godere veramente di tutto. La nuova terrazza per i visitatori è, naturalmente, un'altra attrazione; veramente molto consigliato :))
Esperienza fantastica: Il Museo Städel di Francoforte è fantastico! I dipinti sono assolutamente bellissimi e lo consiglio vivamente. Un must per gli amanti dell'arte!
Esperienza fantastica: Probabilmente ho scelto uno dei giorni meno favorevoli dell'anno per la mia visita all'Istituto d'arte Städel. L'Hesse era sul punto di iniziare le vacanze estive, un periodo che le classi scolastiche amano sfruttare per gite. In questo contesto, il museo ha offerto attività artistiche e visite guidate specificamente per bambini di diverse età. Le stanze erano quindi non solo affollate, ma il livello di rumore assomigliava a quello di un cortile della ricreazione. In generale, considero giuste e importanti queste iniziative da parte di musei e scuole. Tuttavia, il visitatore 'normale' del museo ha dovuto subire importanti restrizioni a causa della folla e del rumore. Soprattutto per persone come me, che hanno dovuto affrontare un lungo viaggio per arrivare al museo, è stato un po' frustrante. Forse si potrebbe risolvere il problema fornendo avvisi appropriati sul sito web dei musei per tali giorni. Indipendentemente da questo piccolo rammarico, non c'è dubbio che si tratti di una delle collezioni più straordinarie della Repubblica Federale di Germania. Poiché la sua estensione è enorme, il visitatore, se vuole restare colpito, non ha altra scelta che agire in modo selettivo. Poiché alcuni anni fa avevo già visitato il reparto dei maestri antichi, questa volta ho potuto concentrarmi sulla modernità e sull'arte dopo il 1945. A Francoforte, la modernità inizia già nel primo terzo dell'Ottocento. Naturalmente, si può discutere se uno Schnoor di Carolsfeld, un Passavant o un Pforr, che sono riconoscibili anche per il profano come legati alla pittura di tavola medievale, siano davvero collocati correttamente lì. Tuttavia, si arriva rapidamente a immagini indiscutibili come il piccolo paesaggio boschivo di Menzel. Tuttavia, per comprendere il contesto europeo in cui si trova anche un pittore comunemente considerato 'nazionale' come Menzel, avrei preferito vederlo appeso accanto ai Daubignys, Corots o Courbets. I due Liebermann sono, con giusta causa, famosi. Che in una città come Francoforte ci sia una vasta selezione di opere di Max Beckmann è scontato. Tuttavia, avrei voluto sapere di più sul loro destino tra il 1933 e il 1945 nelle didascalie. Così, anche se è scritto che la 'Natura morta con sassofoni' è stata sequestrata nel 1936 e recuperata nel 1955, avrei voluto sapere da chi è stata acquistata l'opera nel 1936. Il primo autoritratto del 1905 è stato esposto in quel terribile periodo o è stato nascosto in un deposito? L'impressionismo francese non è particolarmente ben rappresentato, ma la qualità è indiscutibile: Manet, Renoir, Degas, Monet, Pissarro sono nomi che parlano da soli. Un punto culminante, per cui vale già la pena visitare il Städel, è la sezione con gli espressionisti. Tuttavia, anche qui le descrizioni sulla provenienza sono un po' scarse. In questa sezione, i molteplici 'prestiti a lungo termine da proprietà privata' del 1941 pongono un enigma. È stato un coraggio particolare da parte della direzione del museo di allora accettare queste donazioni, oppure c'è una storia terribile dietro? Come si può costruire un museo moderno e architettonicamente attraente in un edificio antico, è dimostrato nel seminterrato, in cui si trova la sezione 'Moderna'. Molte delle opere esposte lì sono ora classici. Menziono solo 'Attivo - Passivo' di Immendorf, 'Goethe' di Warhol o 'Due inventrici proletarie in viaggio per un congresso di inventori' di Kippenberger. Con Mattheuer, Heisig e Grützke sono rappresentati anche artisti della ex RDT. Neo Rauch lavora con mezzi stilistici del realismo socialista. Nonostante le limitazioni sopra menzionate, che erano peraltro solo temporanee: una bellissima giornata al museo.
Esperienza fantastica: Per gli amanti dell'arte, è il paradiso. I miei personali preferiti come Botticelli, Tiziano, i dipinti di Picasso sono qui (solo alcuni). Sarebbe sorprendente vedere la loro collezione di dipinti imitati della fine del XVIII secolo - inizio del XIX secolo! Inoltre, è superlativo per le sue collezioni del XX secolo, specialmente degli espatriati tedeschi che hanno preso il pennello e i colori per protestare contro il caos nazista (ad esempio, 'Gerarchia' ecc.). Il biglietto costa 16 euro per gli adulti e 14 euro per gli studenti. Il negozio di souvenir è costoso, tranne per le cartoline che portano forme in miniatura di alcuni dei dipinti famosi della galleria! Buon viaggio, riposati e goditi mentre scatti molte foto.
Esperienza negativa: Cinque opere davvero speciali, tra cui un Raffaello, Van Gogh, Renoir e Monet. Ma il personale di sicurezza è così scortese che la maggior parte delle persone corre verso l'uscita il prima possibile. Sono stato in oltre cento musei in tutto il mondo e questo è l'unico in cui mi sono sentito davvero a disagio per il modo in cui la sicurezza trattava le altre persone quando non sapevano di non poter scattare foto.
Esperienza positiva: Un luogo artistico speciale con vista sul Meno dal rooftop! Gli spazi sono molto più grandi di quanto sembri a prima vista! Si prega di pianificare un po 'di tempo.
Esperienza fantastica: Beautiful and well made museum, I’d recommend everyone to pay it a visit while in Frankfurt
Esperienza fantastica: Uno dei migliori musei che abbiamo mai visitato, soprattutto grazie alle spiegazioni ben scritte fornite accanto ai dipinti. Sono davvero speciali rispetto ad altri musei e forniscono informazioni preziose per capire il dipinto, la storia che c'è dietro e il background del pittore. Inoltre, è disponibile un'applicazione gratuita di audioguida (che copre alcune delle opere più importanti) con ulteriori dettagli.
Esperienza fantastica: Un'esperienza straordinaria. Il museo non è grande, né ha molti dipinti tratti dalle prime pagine dei libri di testo (come la National Gallery, per esempio), ma è molto intimo proprio per questo, e non ci vuole mezza giornata per visitare a fondo una mostra. Un enorme vantaggio per la cultura del personale. L'addetto alla sicurezza ha aspettato che finissi di filmare prima di dirmi che non era permesso. Tuttavia, l'ha detto in modo così gentile che ho messo via la videocamera senza rimpianti. Consiglio a chiunque di visitare Francoforte. Se non avete molto tempo, è possibile visitare la mostra in un'ora.
Esperienza fantastica: Non sono assolutamente portata per l'arte e non so come apprezzarla, ma ho visitato lo Stadel Museum perché si supponeva che ospitasse le opere dei migliori artisti. Ho girovagato per l'edificio e sono rimasta molto colpita dalla bellezza dell'edificio e dalla grande varietà di opere (di diverse categorie) conservate in condizioni immacolate! Semplicemente fantastico....
Esperienza fantastica: Un museo enorme con le migliori opere d'arte del Maestro. Tutto da Van Gogh, Picasso e Botticelli a Rodin, Renoir e tutto il resto! Un museo davvero meraviglioso!
Lascia la tua opinione su Museo Städel:
Museo Städel appare nei seguenti elenchi:
Altri Musei vicino a Museo Städel




Museo delle comunicazioni di Francoforte






Istituto di Storia Urbana di Francoforte sul Meno nel Carmelitano

