Museo Nazionale d'Abruzzo - MUNDA

📍 Posizione e contatti
ℹ️ Informazione
🕒 Orari di apertura
- Lunedì: Closed
- Martedì: 8:30 AM – 7:30 PM
- Mercoledì: 8:30 AM – 7:30 PM
- Giovedì: 8:30 AM – 7:30 PM
- Venerdì: 8:30 AM – 7:30 PM
- Sabato: 8:30 AM – 7:30 PM
- Domenica: 8:30 AM – 7:30 PM
🎟️ Acquista il tuo biglietto
🗣️ Museo Nazionale d'Abruzzo - MUNDA: Opinioni
Esperienza fantastica: Una piacevole scoperta. L'Aquila è una città meravigliosa ricca di arte.
Esperienza positiva: Museo interessante
Esperienza fantastica: Wow!
Esperienza fantastica: Molto, molto interessante. Consiglio a tutti di visitarlo.
Esperienza fantastica: Bellissimo esempio di valorizzazione del territorio: da una tragedia è nato un capolavoro. Magnificamente tenuto e presentato, è l'ex-macello riadattato a museo in modo perfetto. Interessante l'idea di mantenere le infrastrutture del macello. Gran bei pezzi esposti.
Esperienza fantastica: Da visitare!
Esperienza fantastica: Bellissimo museo. Merita una visita.
Esperienza fantastica: Spero ricostruiscano presto il castello e permettano al pubblico di visitarlo. Il terremoto del 2009 è stato devastante e i suoi effetti sono visibili in tutta la città. Anche con le esposizioni ridotte, il museo è un gioiello. Esplora la storia dell'area, gran parte della quale è trascurata e dimenticata. I musei delle fossati mantengono i loro artefatti avvolti e chiusi. La maggior parte dei pezzi qui può essere esaminata da vicino e si può realmente apprezzare ciò che l'area ha contribuito alla storia e alla cultura italiana. Infatti, stavamo guidando e abbiamo notato il cartello ed siamo entrati per impulso. Sono contento di averlo fatto. L'Italia ha così tanti musei che è difficile ottenere finanziamenti per molti.
{started}
Esperienza fantastica: È un piccolo gioiello e il personale addetto è stato molto disponibile e collaborativo. Grazie.
{started}
Esperienza fantastica: Ho trascorso un pomeriggio meraviglioso. Opere d'arte da ammirare estasiati. Con lo stesso biglietto ho potuto altresì vedere il Mammut del Castello. Personale gentilissimo e professionale. Ne vale la pena, andateci!
{started}
Esperienza negativa: Dopo una visita alla fontana delle 99 cannelle adiacente, ho chiesto al museo di poter utilizzare il bagno, offrendomi anche di pagare per il disturbo. Non me lo hanno permesso perché è solo per chi visita il museo. Ovviamente non lo visiterò mai; se la regola è vera, chi l'ha studiata dovrebbe vergognarsi; se se l'è inventata, il personale allo sportello dovrebbe essere cambiato perché così i turisti scappano! Personalmente preferisco portare i miei soldi in città più ospitali.
{started}
Esperienza fantastica: Un piccolo museo ben organizzato e sorprendente per la qualità delle opere... ho visitato il museo con i bambini, che hanno comunque apprezzato, ma sicuramente merita una visita più approfondita. Personale disponibile e cortese. Da vedere!
Esperienza negativa: Le visite devono essere fatte in giornata, sia al museo che al castello per il mammut. Il museo all'interno è piccolo ma con opere mozzafiato.
{started}
Esperienza positiva: Bel museo con,soprattutto, molti dipinti
Grazie Antonio, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA!
Esperienza fantastica: Bel Museo, con lo stesso biglietto si può visitare anche il Mammuth del Castello. Consiglio di vederlo
Grazie Rocco, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo!
Esperienza negativa: Mi sarei aspettato qualcosa di più sinceramente. Molte opere di carattere sacro, qualche opera di archeologia e poco altro. Non vale il prezzo del biglietto.
Gentile Mark, ci dispiace sapere che non è rimasto soddisfatto dalla visita al MuNDA - Museo Nazionale d'Abruzzo. Il Museo è formato da collezioni di reperti archeologici e opere d'arte (dal Medioevo al Novecento) che raccontano la storia d'Abruzzo e, nella sede di Via Tancredi da Pentima - inaugurata recentemente per poter aprire al pubblico il Museo dopo i gravi danni causati al Castello dal terremoti - sono esposti i capolavori, scelti per la loro intrinseca importanza storica, artistica e archeologica.Inoltre, dal venerdì alla domenica il biglietto di 7€ comprende anche l'ingresso al Bastione est del Castello, dove è esposto il Mammut, e presto includerà anche degli itinerari archeologici.
Esperienza fantastica: Molto interessante ma non grandissimo peccato averlo dovuto spostare per colpa del terremoto altrimenti al castello sarebbe stato molto più caratteristico
Grazie per la recensione, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA!Stiamo lavorando con grande impegno per far tornare il Museo al Castello, sua sede originaria, il prima possibile
Esperienza positiva: buona l esposizione degli oggetti. La parte archeologica è povera di reperti.... bisognerebbe ampliarla
Buongiorno Enrico, grazie per la recensione! La collezione attualmente esposta nella sede temporanea di Borgo Rivera mostra solo i capolavori, e questo vale anche per la sezione archeologica: stiamo lavorando per il ritorno del MuNDA al Castello, che avverrà presto e dove il percorso di visita sarà molto più ricco.La aspettiamo in futuro in occasione della riapertura del Castello!
Esperienza fantastica: uno dei più grandi d'abruzzo,ricco di sculture e dipinti,reperti archeologici antichissimi,una vera immersione nell'antico...consiglio vivamente
Grazie Debora, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA!
Esperienza fantastica: Museo con tantissimi reperti abruzzesi
Grazie Enzo per la recensione! Siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA
Esperienza fantastica: Bellissimo museo molto fruibile grazie a pannelli e didascalie molto ben fatti.
Grazie Carla, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA!
Esperienza fantastica: Museo davvero interessante a pochi passi dal centro storico. Con lo stesso biglietto potrete visitare anche la sala del Mammut presso il Forte Spagnolo. Costo 4 euro gratis sotto i diciotto anni. Si tratta di un museo che ospita tantissime opere artistiche che vanno da medioevo fino all'età moderna. Ci sono dipendi fantastici e ritrovamenti davvero interessanti. Si suddivide in varie sale ben illuminate dove potrete ammirare dei grandi capolavori. Consigliato.
Grazie Alex, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA!
Esperienza fantastica: Lo scorso sabato venendo da Roma per un breve soggiorno all'Aquila abbiamo visitato il Museo, non potevamo fare una scelta migliore, siamo usciti emozionati dalle opere esposte, opere di altissimo impatto emotivo in un percorso che è un crescendo di sensazioni e un viaggio nella nostra storia umana e artistica. Confesso che molti degli artisti rappresentati non li conoscevamo ed è stata una scoperta fantastica. Complimenti alla struttura ed al personale gentile e disponibile. Torneremo presto
Grazie Stefano, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA!
Esperienza fantastica: Il MuNDA ospita una selezione di opere artistiche che spaziano dal Medioevo all’Età Moderna, dai manufatti di civiltà fiorite nel territorio in età arcaica fino alle pitture barocche del Seicento abruzzese. Il Medioevo abruzzese è documentato da un’eccezionale collezione di Madonne, che per ricchezza e qualità artistica ha ben pochi confronti in campo nazionale e internazionale. Si tratta di capolavori che testimoniano l’identità, la storia e la vitalità della cultura dell’intera regione, alcuni dei quali recuperati tra le macerie del sisma e restituiti a nuova vita grazie a complessi interventi di restauro.
Grazie Davide per la bella recensione!
Esperienza fantastica: Sono stata la prima domenica del Mese in cui i musei sono ad ingresso gratuito . All’interno vi sono molte opere che testimoniano l’arte abruzzese. Se passate per L’Aquila vi consiglio vivamente di visitarla
Grazie Loredana, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA!
Esperienza positiva: Un'esperienz...un tuffo nel passato
Grazie Marco, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA!
Esperienza fantastica: Per appassionati... Molto bello
Grazie Antonella! Siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA
Esperienza fantastica: Curato molto bene nella parte espositiva e di accoglienza.
Grazie Marcello, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA!
Esperienza positiva: Da visitare, trovano spazio reperti ed opere artistiche che spaziano da età arcaica, medievale e moderna
Esperienza fantastica: Semplicemente meraviglioso, le opere esposte sono illuminate in modo da risaltarne la magnificenza.
Grazie Andrea, siamo felici che tu abbia apprezzato l'allestimento del museo e la visita al MuNDA!
Esperienza fantastica: Antichità che variano dagli oggetti ai dipinti e alle sculture sacre
Grazie Sara, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA!
Esperienza positiva: Ottimo lo sforzo di rendere accessibili al pubblico alcuni oggetti pregiati, in attesa che riapra il museo
Grazie Silvia, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA!
Esperienza fantastica: Bello
Esperienza positiva: Un museo di arte sacra molto curato con pezzi pregiati e ben tenuti vale la pena visitarlo
Grazie Sonia, siamo felici che abbia apprezzato la sua visita al MuNDA!
Esperienza negativa: I cartelli fuori sono falsi non si può visitare niente apparte il mammut è anche i prezzi sono ingannevoli fori c'è scritto un prezzo al momento di pagare ti accorgi che è più alto e non ci sono ridotti. Veramente da evitare
Buon pomeriggio Luigi, ci dispiace leggere questa recensione negativa che non corrisponde alla verità, tanto più che, come museo, ci stiamo impegnando molto per ampliare le opere della collezione visibili al pubblico e per organizzare aperture straordinarie, anche gratuite. Facciamo presente che, come ampiamente segnalato sul nostro sito web e sui canali social del museo, il MuNDA ha un biglietto unico che consente l'ingresso nelle sue due sedi: il Castello, dove c'è il Mammut, e la sede temporanea dell'ex mattatoio a Borgo Rivera, dove sono visibili i capolavori della collezione (archeologia e opere d'arte dal Medioevo al Novecento), più la mostra sul Maestro di Campo di Giove. Dunque, non è vero che pagando il biglietto si può vedere solo il Mammut. In secondo luogo, il biglietto è aumentato di 1€ dal 15 Giugno al 15 Settembre 2023 (come per tutti gli altri musei statali) per finanziare la ricostruzione del patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna danneggiato dall'alluvione: anche questo aumento è stato ampiamente segnalato sia sul sito che sui canali social del museo:https://museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it/visita/Inoltre, abbiamo sia biglietti ridotti che ingressi gratuiti: abbiamo un biglietto ridotto a 3€ per ragazzi tra i 18 e 25 anni, e l'ingresso gratuito è sempre consentito in base al regolamento del Ministero della Cultura, che può leggere qui:https://www.beniculturali.it/agevolazioni In alternativa, può scegliere di visitare il MuNDA durante la prima domenica del mese, ed entrerà gratis. La invitiamo a consultare attentamente il sito del MuNDA per conoscere orari, prezzi, modalità di visita ed eventi in corso:https://museonazionaledabruzzo.cultura.gov.it
Esperienza fantastica: Museo piccolo ma pieno di opere meravigliose! Consiglio prima di fare i biglietti al castello per vedere il Mammut perché con quel biglietto si accede poi anche al MuNDA (non so con certezza se si trattasse di un'offerta nel periodo dove siamo capitati però )
Grazie Shanna, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA!
Esperienza positiva: Merita senz'altro una visita. A un passo dalla fontana delle 99 cannelle ospita manufatti artistici abruzzesi nei locali ristrutturati di un ex macello del quale sono state mantenute le guodovie della catena di macellazione.
Grazie Maurizio, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA!
Esperienza fantastica: Una collezione di statue in legno unica per stato di conservazione e numerosità. Alcuni quadri di grande pregio, in particolare il celeberrimo I morticelli, di F.P. Michetti. Poi i pittori fiamminghi, anch'essi, se mettiamo da parte per un attimo il patriottismo italico, da menzionare certamente tra i maestri dell'arte europea.
Grazie Alberto, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA e la collezione del museo!
Esperienza positiva: Opere all'interno molto belle ma difficili da ammirare per una pessima illuminazione e una "particolare" disposizione delle opere. Peccato anche per la sala chiusa (una di sette) di cui nessuno ci ha avvisato al momento dell'acquisto del biglietto...
Buongiorno Alice, ci dispiace per l'inconveniente.La Sala Francescana non era visitabile in quanto, in quel momento, era in riallestimento: la mostra precedente è terminata il 3 Settembre e, al momento della vostra visita, erano in corso i lavori di preparazione per la mostra sulle Nuove Acquisizioni, che è stata inaugurata il 22 Settembre; terremo comunque in considerazione il suo feedback per il futuro.
Esperienza fantastica: Già avevamo visitato il Munda che ha dei tesori strabilianti, ma la mostra "il Maestro di Campo di Giove" su S. Eustachio è interessantissima e allestita splendidamente. Da non perdere.
Grazie Giuseppe, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA e alla mostra sul Maestro di Campo di Giove!
Esperienza positiva: Museo molto ben tenuto ma i contenuti non sono il massimo per i più "profani". Visitato in 15 minuti, circa 4 sale con quadri, sculture in legno ottimamente restaurate e altri oggetti di culto.
Buongiorno Giacomo, grazie per la recensione.Ci dispiace sapere che non ha trovato molto interessante la visita al MuNDA: nella sede temporanea sono esposti i capolavori della collezione del museo che, oltre alla sezione archeologica, comprendono molte opere di arte sacra del territorio abruzzese, insieme ad alcune opere ottocentesche. Anche se si tratta di una collocazione temporanea, in quanto torneremo il prima possibile al Castello (sede originaria del MuNDA), abbiamo cercato di rendere il percorso comprensibile e ben documentato; la mostra sul Maestro di Campo di Giove comprende anche molti contenuti multimediali per coinvolgere il visitatore e rendere le opere più comprensibili. Grazie per l'attenzione che ci ha dedicato!
Esperienza fantastica: Museo bello ed interessante, con opere straordinarie. Una vera perla d'Abruzzo. A mio modesto parere il prezzo del biglietto è fin troppo basso. Consigliato!
Grazie Iacopo, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA!
Esperienza negativa: Senza nulla togliere alla collezione del museo, importante patrimonio regionale e nazionale, mi vedo costretta a dare una stella per la scortesia e poca professionalità del personale museale. Essendo una studentessa universitaria, avrei dovuto svolgere, in vista di un esame, un’analisi sulla gestione di un museo a me vicino, per cui ho più volte cercato di contattare questo museo per fare delle domande al personale senza mai ricevere risposta. Ho provato a chiamare e con molta svogliatezza e disinteresse mi hanno detto di mandare le domande che avrei voluto fare per e-mail, in quanto chi mi aveva risposto al telefono non era in grado di rispondere alle suddette domande. Mando più mail per cercare di prenotare un incontro con figure competenti e anche mail contenenti le domande che avrei dovuto porre ma non ho mai ricevuto risposta. Quando mi sono recata di persona al museo mi viene fatto notare che avrei dovuto mandare una mail per prenotare un incontro (cosa che avevo già fatto senza ricevere alcuna risposta), inoltre il personale presente al momento della mia visita al museo era evidentemente scocciato delle mie domande, dimostrandosi nuovamente poco professionale. Infine vorrei menzionare anche il personale di custodia delle sale che per tutta la durata della mia visita, ha chiacchierato dei fatti propri a voce decisamente alta, noncurante del fastidio che avrebbe potuto arrecare ai visitatori presenti nel museo in quel momento.
Esperienza fantastica: Bellissimo museo con una collezione veramente bella, completamente restaurata dopo il terremoto del 2009. Presenti più stranieri che italiani, consiglio a tutti di andare a visitarli, ne vale la pena
Grazie Raffaella, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA!
Esperienza fantastica: Bellissima scoperta. Dopo aver visitato il mammut al Castello Sforzesco abbiamo approfittato per visitare questo museo che è mi ha lasciato piacevolmente colpita. Un tuffo nella storia della terra d'Abruzzo. Consigliatissimo anche per la sua posizione di fronte alla fontana delle 99b cannelle. Prezzo onesto
Grazie, siamo felici che abbia apprezzato la sua visita al MuNDA!
Esperienza positiva: Siamo andati al museo MuNDA dopo aver visitato il Mammut in altra sede, visto che il biglietto è unico. Ma devo dire che andare con i bambini non è consigliato. Ai miei non è piaciuto, ci sono molte opere esposte che rappresentano scene non adatte a loro.
Buongiorno Marco, ci dispiace sapere che i bambini non hanno gradito la visita, noi crediamo che non è mai troppo presto per avvicinarsi all'arte e alla storia!Ci teniamo a specificare che, nella mostra "Il Maestro di campo di Giove", abbiamo previsto anche dei contenuti speciali pensati per bambini e ragazzi, ad esempio l'animazione video con la storia di Sant'Eustachio.Grazie comunque per il feedback
Esperienza negativa: Bellissima città l'Aquila, che piano piano tra mille sforzi sta tornando al suo splendore, ma purtroppo ancora con pochissimi esercizi commerciali aperti e di conseguenza toilette. Visitando la fontana delle 99 cannelle viene un urgenza di usare la toilette a mia moglie e ci rechiamo quindi al MUSEO NAZIONALE di fronte pensando di poterne usufruire. Purtroppo l'impiegata alla biglietteria prontamente ci rifiuta dicendo che ha disposizioni di fare usare i servizi solo a i visitatori. Pessimo souvenir!
Buongiorno Max, ci dispiace per l'accaduto, ma il regolamento prevede che l'uso delle toilette sia riservato ai visitatori, anche per motivi di assicurazione. Faremo comunque presente il problema alla direzione.
Esperienza fantastica: Bello sia lo spazio museale che le opere esposte. Sono presenti reperti di epoca romana provenienti da vari siti (Amiternum, la necropoli di Fossa,...) e sculture lignee e dipinti dal 1200 fino al 1800. Consigliata la visita.
Grazie Angelo! Siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA
Esperienza fantastica: Molto interessante ,il mammut non è sempre visitabile al pubblico ma solo in alcune date stabilite dal museo.
Grazie Caterina, siamo felici che abbia apprezzato la sua visita al MuNDA!
Esperienza fantastica: Molto interessante, una raccolta di opere d'arte abruzzesi dai reperti archeologici romani alle opere quasi contemporanee
Grazie Caterina, siamo felici che abbia apprezzato la sua visita al MuNDA!
Esperienza fantastica: Ottimo lavoro nel trasferire i capolavori dal castello ! Merita una visita per i pezzi in collezione che sono davvero interessanti e rari. Noi siamo andati mentre c’era un’esposizione del Maestro di Campo di Giove con dei pezzi che sono stati riuniti insieme per la mostra stessa. Bellissimo.
Grazie Silvano, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA!
Esperienza fantastica: Un museo stupendo che merita una visita accurata. Una vera e propria perla di Abruzzo e non vedo l'ora di tornare quando avrà riacquistato la sua sede storica al Castello Spagnolo.
Grazie Fabrizio! Siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA
Esperienza fantastica: Sono stata in occasione musei aperti 2 aprile. È un museo molto interessante dal punto architettonico , era ex mattatoi con soffitto che rimasto identico come prima con sue trave e binarie per trasportare corpi del bestiame ..e anche da parte culturale che diviso fra 5 sale da reperti archeologici fino a seicento.museo una selezione di una sessantina di reperti archeologici e 112 tra dipinti, sculture e oreficerie, dal Medioevo all’Età Moderna. Chi non ha visitato mai e magari sta nei vicinanze dovrebbe andare per vedere tante opere importanti.costo del biglietto è quasi nulla( meno del cinema 4€ pieno e 2€ ridotto ) possono fare anche Tour guidato..non so quello che po' costare ma non rifiutare ragazze sono molto preparate.
Grazie Tatiana, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA!
Esperienza fantastica: Un Museo straordinario, una collezione ampissima raccoglie opere meravigliose che parlano dell'arte e del territorio di ogni parte dell'Abruzzo. Merita sicuramente una visita, in particolare ora che è in corso la mostra sulla ricomposizione della Custodia di Sant'Eustachio opera del Maestro di Campo di Giove che ci sarà fino al 03/09/2023.
Grazie Michelangelo, siamo felici che abbia apprezzato la visita al MuNDA!
Esperienza fantastica: Molto pulito
Esperienza fantastica: Bellissime opere e personale molto cortese e disponibile
Esperienza positiva: Li dove il passato si incontra con il presente. Consigliatissimo
Esperienza positiva: Interessante...da visitare....assieme al mammuth... stupendo
Esperienza negativa: Alla luce dell'esperienza vissuta dalla nostra scolaresca durante la visita al MuNDA, al di là dell'indiscutibile pregio delle opere esposte e della competenza dell'archeologo-guida, ci preme sottolineare la mancanza di organizzazione e la scortesia del personale addetto alla sorveglianza.
Gentilissimi, ci dispiace per i disguidi durante la vostra visita e vi ringraziamo per il vostro feedback, che ci sarà utile per capire come migliorare i nostri servizi.
Esperienza positiva: Museo particolare,in quanto raccoglie tra le altre opere,tutte le opere lignee e quadri di tutte le madonne dell' Abbruzzo. Mi sarebbe piaciuto avere una guida del museo,che spiegasse le opere. Consiglio la visita.
Esperienza fantastica: Un museo d'arte antica di piccole dimensioni ma che a mio parere raccoglie alcuni capolavori di tutto rispetto. Sono rimasto attratto in particolare dai due trittici su tavola del primo '300 (verticali!) con le storie di s.Caterina d'Alessandria. In generale è vtutto ben curato, dall'illuminazione agli allestimenti.
Esperienza fantastica: Un'esperienza culturale assolutamente da non perdere!
Esperienza fantastica: Andateci e non sarete delusi. Personale coinvolgente e rispettate tutte le misure si sicurezza
Esperienza negativa: Anzichè utilizzare il proprio tempo per far rimuovere le recensioni negative, se il personale utilizzasse lo stesso tempo e la stessa attenzione per l'accoglienza ai visitatori, sarebbe un museo con un personale di qualità: purtroppo non è questo il caso!!!
Esperienza negativa: I cani non sono i benvenuti...e non è segnalato da nessuna parte. Insieme alla mia famiglia si voleva visitare il museo, ma ancora prima di entrare dalla porta , una signora ci viene incontro informandoci che il nostro amico a 4 zampe non può entrare, suggerendo di rimanere uno di noi fuori con lui o legarlo fuori ( con oltre 30 gradi ) perché a suo giudizio pericoloso per le opere. Il nostro cane è un collie buono e tranquillo che abbia portato sempre ovunque e in tutti i musei visitati . Abbiamo scelto di non entrare, ma almeno il parcheggio è spazioso!!
Esperienza negativa: Come spesso accade, nessuna traccia della decantata gentilezza. Un personale caprigno che non si è sforzato di nascondere il proprio fastidio per i due sporadici visitatori che gli hanno quantomeno imposto di fingere di lavorare. Il museo è nel complesso ben poca cosa.
Esperienza positiva: oltre al valore dei beni custoditi Straordinario il modo che permette la conservazione delle opere in caso di sisma
Esperienza negativa: Da diverso tempo volevamo visitare questo Museo e, anche spinti dalle ottime recensioni positive, abbiamo colto l’occasione per visitarlo. Ecco in breve la nostra esperienza: apriamo la porta, e fatto letteralmente il primo passo ci sentiamo dire “Fermo! Fermo! Fermo!” . Faccio un altro passo per non rimanere il bilico sul ciglio della porta e si aggiunge un’altra persona “Aspetta! Stop! Un Attimo!” Sembrava la scena di un film. Il tutto per misurare la temperatura viste le misure Anti-Covid. Siamo anche noi nel commercio e basterebbe semplicemente un po’ di tatto ma nel Museo regnava la svogliatezza totale. Abbiamo avuto l’impressione di aver interrotto la ricreazione! Quanto al Museo: piccolo; curate solo alcune zone del l’allestimento; maggior parte delle opere presenti di scarsa importanza rispetto ad altri musei regionali. Museo a dir poco sconsigliato! Personale forse in attesa di un nuovo lockdown.
Esperienza positiva: Mi limito a dare solo tre stelle, non perché sia brutto, bensì limitato... Le opere esposte, si concentrano esclusivamente ad argomenti religiosi.
Esperienza positiva: Piccolo museo di arte locale ben tenuto e ben organizzato nell'esposizione. Di pregio il calendario romano e la collezione di madonne che allattano che vanno dall'alto al basso medioevo. Peccato che non ci siamo delle audioguide e che non accettino il pos in biglietteria
Esperienza fantastica: Bellissimo
Esperienza fantastica: Luogo incantevole con le meraviglie d Abruzzo......visitatelo......
Esperienza fantastica: Mi è piaciuto e ci tornerò per la gentilezza di una dipendente, ma non ricordo il nome.
Esperienza fantastica: Personale gentile e preparato, museo piccolo ma pieno di tesori... da visitare!!
Esperienza fantastica: Museo bellissimo e molto curato, personale gentile oltre misura.
Esperienza positiva: Museo ben allestito. Raccoglie opere d'arte e reperti di grande interesse. Personale disponibile e gentile, in particolar modo Carmine, che ci ha accompagnati in un viaggio diverso dal solito. Merita senza dubbio una visita, consigliato.
Esperienza positiva: Opere e reperti molto belli ed interessanti...peccato che molte tele non sono protette e quindi esposte a pericoli vari. Personale assente quindi se si ha bisogno di spiegazioni o si leggono le legende poste accanto alle opere o bisogna chiamare il signore addetto all'accoglienza che dovrebbe essere anche la guida.
Esperienza positiva: Bello
Esperienza negativa: Non si trova, mi sono persa.
Esperienza fantastica: Museo prezioso, imperdibile ed emozionante!
Esperienza fantastica: Molto bello!
Esperienza positiva: Bel museo e ottime guide
Esperienza fantastica: Grandi opere da vedere. Molto bello. Il Signor Carmine. Gentile e preparato.
Esperienza fantastica: Meraviglioso! Un piccolo museo adiecente alla cornice suggestiva delle 99 Cannelle la piu bella tra le piazze aquilane... da vedere!
Esperienza fantastica: bellissimo museo e riguardo al personale sono fortemente in disaccordo con la recensione sig. Samuele Sciotti. Personale Gentilissimo
Esperienza positiva: È possibile visitare il museo per solamente 4€, il personale è gentile, le stanze provviste di spiegazioni storiche e artistiche sul periodo in questione. Senza dubbio un'esperienza interessante!
Esperienza positiva: Museo molto ben allestito con molte opere interessanti provenienti dal precedente museo del castello. Mirabili le sculture lignee, le opere di arte medievale, rinascimentale e manierista. Il posto è un po' nascosto ma facilmente raggiungibile.
Esperienza positiva: È un piccolo museo ma contiene grandi tesori. Le statue lignee sono bellissime.
Esperienza positiva: Un museo che raccoglie in piccola parte i tesori d'Abruzzo. Davanti ad uno dei simboli di l'Aquila, la fontana delle 99 cannelle. Merita senza dubbio una visita.
Esperienza positiva: Mi è piaciuto
Esperienza positiva: Bello
Esperienza fantastica: Museo che offre un viaggio meraviglioso attraverso la arte abruzzese....
Esperienza positiva: Meraviglioso e non ancora apprezzato per quanto vale.
Esperienza fantastica: Bellissime opere d'arte da ammirare.
Esperienza positiva: Splendide opere, peccato per la sezione archeologica un po' carente
Esperienza positiva: Bello! Un museo con prezzi modici dove trovare la cultura del luogo
Esperienza fantastica: Opere d'arte di una bellezza incantevole. Emozionante. Personale gentile e disponibile.
Esperienza positiva: piccolo ma molto curato, percorso museale interessante con opere correttamente illuminate, guide appassionate e competenti, possibilità di parcheggio nelle vicinanze praticamente nulla
Esperienza fantastica: Un allestimento equilibrato di magnifici capolavori. Uno spazio purtroppo troppo piccolo per l'intera collezione del museo, ma sfruttato come meglio non si potrebbe.
Esperienza positiva: Come Museo è bellissimo ma mancano molti pezzi ritrovati intorno a l'Aquila , sarebbe bello se fosse tutto esposto nel MunDA
Lascia la tua opinione su Museo Nazionale d'Abruzzo - MUNDA:
Museo Nazionale d'Abruzzo - MUNDA appare nei seguenti elenchi:
Altri Musei vicino a Museo Nazionale d'Abruzzo - MUNDA










Museo Acerbo delle Ceramiche di Castelli

Museo Civico d'Arte Moderna e Contemporanea
