Museo del Cenedese

📍 Localización y contacto

P.za Marc'Antonio Flaminio 1
31029, Vittorio Veneto
0438 57103

ℹ️ Información

🕒 Horario de apertura

  • Lunes: Closed
  • Martes: Closed
  • Miércoles: Closed
  • Jueves: Closed
  • Viernes: 10:00 AM – 12:00 PM, 3:00 – 5:00 PM
  • Sábado: 10:00 AM – 12:00 PM, 3:00 – 5:00 PM
  • Domingo: 10:00 AM – 12:00 PM, 3:00 – 5:00 PM

🎟️ Compra tu entrada

🗣️ Museo del Cenedese: Opiniones

4.4/5 (23 Opiniones)
Riccardo Guatelli 1 year ago

Experiencia negativa: Llegamos alrededor de las 14 del martes 23 de julio: museo cerrado. No hay horarios indicados en el exterior. Parece cerrado para no volver a abrir. Para una ciudad que se jacta de ser el segundo polo museal de la provincia...

Lore Maga 1 year ago

Experiencia fantástica: Molto ben curato

Paolo Didone 3 years ago

Experiencia fantástica: Personale giovane, preparata, disponibile, cortese. Prezzo contenuto. Disposizione opere curata.

Marco O 3 years ago

Experiencia fantástica: Situato nella Piazza principale di Serravalle Ceneda (l'antico nome delle due diverse municipalità che, successivamente riunitesi, hanno costituito l'attuale Vittorio Veneto) è davvero bellissimo. Molte le opere d'arte, anche del trecento e quattrocento, che questo museo racchiude nella sua disposizione sapiente che la sua brava curatrice ha saputo costituire. Abbellito anche da una elegante scala che sale ai due piani superiori. Strepitosa la Sala del Maggior Consiglio con opere di Francesco da Milano, Nicolò di Pietro e Jacopo Sansovino. Molte anche le opere più moderne tra le quali l'acquaiolo di Vincenzo Gemito.

Marco Zanette 3 years ago

Experiencia positiva: Collezione eterogenea, ma interessante, in una location molto suggestiva!

Corona Perer 4 years ago

Experiencia fantástica: Il museo è ospitato nell' Antica loggia della comunità di Serravalle, di tipica architettura Veneziana di terraferma, costruita tra il 1462 1476. I restauri hanno riscoperto affreschi quattrocenteschi opera di Dario da Treviso e della sua scuola. Il museo è stato inaugurato nel 1938, venne così denominato dal suo fondatore l'ingegnere FrancescoTroyer perché destinato a raccogliere e valorizzare memorie archeologiche storiche e artistiche dell'Antico territorio Cenedese. Bellissimo, da vedere!

Alberto Sandrin 5 years ago

Experiencia fantástica: Non sono entrato all'interno, ma ho visto solo la loggia all'ingresso. Bellissimi i due affreschi e il soffitto di legno a cassettoni.

Ansgar Gohlke 5 years ago

Experiencia positiva: Sehr beeindruckende Gemälde und Fresken zeugen von Kultur und Geschichte einer faszinierenden Region.

antonio menegon 5 years ago

Experiencia fantástica: Bel museo, ospita la mostra fotografica Argento Vittoriese

Luca Sperandio 5 years ago

Experiencia fantástica: Il museo, ospitato negli ambienti della splendida loggia di Serravalle, conserva interessanti opere d'arte di ambito locale, dalle pale di Francesco da Milano, provenienti dalle chiese del territorio, ai dipinti degli artisti locali dell'Ottocento e Novecento, tra cui Pietro Pajetta, Giovanni De Min e Alessandro Zezzos. Unica pecca del museo le dimensioni, davvero ridotte.

Lionella Bertoli 5 years ago

Experiencia fantástica: Luogo pieno di fascino bellissima mostra di fotografia

Mattia Gri 5 years ago

Experiencia fantástica: Bellissimo palazzo che ospita mostre d'arte e iniziative culturali, ubicato nel luogo più conosciuto di Vittorio Veneto; Piazza Flaminio. In questo periodo ospita parte della mostra "Argento Vittoriese", una raccolta di centinaia di scatti fotografici sotto forma di scansione delle originali lastre ai sali d'argento rinvenute casualmente da un cittadino durante i lavori di restauro di un'abitazione e che le ha messe a disposizione di chi ha organizzato la mostra. Consigliata una visita!

Laura Zammataro 5 years ago

Experiencia fantástica: Molto bella la mostra attualmente aperta fino al 30 giugno, Argento vittoriese, molto suggestiva! Il museo comunque mi piace anche se piccolo, molto grazioso!

Giorgio Bonotto 5 years ago

Experiencia fantástica: Bellissimo!

Gigar Ghirar 6 years ago

Experiencia positiva: Piccolo museo che racconta la storia locale inserita nel contesto più grande degli eventi dal XV sec ad oggi. Merita una visita anche solo per gli affreschi di Francesco da Milano presenti in alcune sale. Il museo è ospitato nell’antico Palazzo della Comunità di Serravalle, fatto costruire fra il 1462 ed il 1476 dai Podestà Gabriele e Domenico Venier su di un precedente edificio del 1300.

Fabio Giust 6 years ago

Experiencia fantástica: Se si passa per Vittorio Veneto consiglio caldamente di dedicare un'oretta al Museo della Guerra. L'ampia zona espositiva del Museo è articolata in tre grandi aree tematiche: "La vita in trincea" al piano terra, "La vita durante l'occupazione" al primo piano primo, con annessa l'Armeria di casa Marson, infine al secondo piano l'esposizione “Dalla battaglia al mito”. Perfettamente integrato nel circuito di visita museale è il Laboratorio multimediale allestito nella chiesetta sconsacrata di San Paoletto. Dispone di laboratori didattici tematici e proiezioni audiovisive.

Alessandro Zorzi 6 years ago

Experiencia positiva: Il museo è allestito all'interno del palazzo quattrocentesco del podestà veneziano; nella loggia d'ingresso due affreschi di Francesco da Milano, salito lo scalone neogotico ci accoglie la sala del maggior consiglio con gli stemmi dei podestà e un altro affresco del da Milano con il leone marchesco; sale minori custodiscono poche ma interessanti opere tra le quali: una pala sempre del da Milano, un crocifisso attribuito al Brustolon, un Brusaferro

Dario Menegon 6 years ago

Experiencia positiva: Visitato per una mostra fotografica. Non molto grande ma nel complesso carino.

Daniela Domini 7 years ago

Experiencia negativa: Il museo ha sede in un palazzo bellissimo sia dentro che fuori ma le collezioni sono appena passabili. Ma soprattutto sono scomodi e insufficienti gli orari d'apertura e la manutenzione è la pulizia sono assai carenti.

Gianni Gelato 7 years ago

Experiencia positiva: Bello stanzone, come museo è un po' poverello, diciamo che se la tirano un po' i vittoriesi a chiamarlo così. Però ci organizzano delle belle manifestazioni dove se arrivi un po' prima della massa puoi andare su a goderti il sound check e fraternizzare con gli artisti, che poi è la parte migliore della serata, sempre che tu sia andato a vedere lo spettacolo di artisti simpatici e non dei cacacazzi che se la tirano e magari ti mandano via.

Francesco Soletti 7 years ago

Experiencia fantástica: Nella Loggia di Serravalle e negli edifici adiacenti è allestito il Museo del Cenedese, inaugurato nel 1938. La Loggia è innanzitutto museo di se stessa, per la struttura architettonica, gli affreschi e gli arredi, che rimandano ai tempi della Magnifica Comunità di Serravalle. Quanto alla collezione museale, il riferimento al Cenedese riguarda il territorio compreso, indicativamente, fra i fiumi Piave e Livenza, dalla Val Belluna al Mare Adriatico. L'esposizione esordisce con la sezione archeologica composta da reperti dal Neolitico all'età Longobarda. Poi, la raccolta d’arte, con opere dal Quattrocento al Novecento. Degni di particolare attenzione: il rilievo Madonna con il Bambino di Jacopo Sansovino (1486-1570); la pala di San Girolamo di Francesco da Milano (1497-1543); L’acquaiolo, fusione in argento di Vincenzo Gemito (1852-1929); i dipinti di Pietro Paietta (1845-1911); la scultura Amplexus in aere, di Guido Giusti (1853-1935); la collezione d'arte contemporanea intitolata L’immagine della Resistenza. Estratto da «Vittorio Veneto e le Prealpi Trevigiane» (Francesco Soletti, Touring Editore, 2016)

enrico vanzetto 8 years ago

Experiencia fantástica: Molto bello!

Bella Verdemela 8 years ago

Experiencia fantástica: Came here for a wedding. What a great location. It is solemn and peaceful. Molto bellissimo!

Deja tu opinión sobre Museo del Cenedese:

1 = Malo
5 = Excelente

Otros Museos cercanos a Museo del Cenedese

Museo de la Batalla

Museo de la Batalla

2.5 km - Vittorio Veneto
Información, entradas y opiniones
Museo Cívico del Castillo de Conegliano

Museo Cívico del Castillo de Conegliano

12.2 km - Conegliano
Información, entradas y opiniones
CastelBrando

CastelBrando

12.4 km - Cison di Valmarino
Información, entradas y opiniones
Fundación Tipoteca Italiana

Fundación Tipoteca Italiana

27.2 km - Cornuda
Información, entradas y opiniones
Museo Cívico de Historia Natural “La Tierra y el Hombre”

Museo Cívico de Historia Natural “La Tierra y el Hombre”

27.8 km - Crocetta del Montello
Información, entradas y opiniones
Museo de Historia Natural y Arqueología

Museo de Historia Natural y Arqueología

30.4 km - Montebelluna
Información, entradas y opiniones
Villa di Maser

Villa di Maser

31.9 km - Cornuda
Información, entradas y opiniones
Museo Storico Aeronautico del Friuli Venezia Giulia

Museo Storico Aeronautico del Friuli Venezia Giulia

33.4 km - Fiume Veneto
Información, entradas y opiniones
Sacrario Militar de Fagarè

Sacrario Militar de Fagarè

34.7 km - San Biagio di Callalta
Información, entradas y opiniones
Museo Gipsoteca Antonio Canova

Museo Gipsoteca Antonio Canova

35.4 km - Possagno
Información, entradas y opiniones
Museo Mundial de la Policía

Museo Mundial de la Policía

35.5 km - San Biagio di Callalta
Información, entradas y opiniones
Museo Cívico de Asolo

Museo Cívico de Asolo

36.5 km - Asolo
Información, entradas y opiniones

La enciclopedia de museos más grande del mundo

Encuentra información y reserva tu visita fácilmente